5 motivi per cui dovresti avere una libreria per liberi professionisti
Leggere! Che abitudine meravigliosa!
Se i libri sono “la chiave della crescita e del sapere”, è anche vero che crearsi una propria libreria per liberi professionisti concorre fortemente alla crescita di questo sapere.
Per primo Umberto Eco ci ha ricordato quanto l’avere più libri di quelli che riusciremmo mai a leggere sia il modo migliore per rammentare che abbiamo sempre qualcosa da imparare.
Vediamo insieme i 5 motivi per cui i liberi professionisti dovrebbero possedere una libreria e come questa costituisca un valido aiuto professionale e personale.
Ecco perché i liberi professionisti dovrebbero crearsi una libreria personale:
1. Per imparare nuovi concetti.
Chi ha frequentato università, Master, o semplicemente chi è stato autodidatta sa bene cosa voglia dire ritrovarsi davanti a grandi manuali.
Avere una propria libreria, però, garantisce una libertà di scelta non indifferente. Favorisce la conoscenza su tematiche sulle quali avremmo sempre voluto informarci, ma che, immersi negli impegni quotidiani, abbiamo tralasciato.
Ecco perché crearsi una propria libreria per liberi professionisti significa anche scegliere di dedicare un po’ di sano tempo a se stessi.
2. Per beneficiare di maggiore apertura mentale.
Se leggiamo più libri, automaticamente riusciremo a creare nuove connessioni mentali. Questo ci renderà più aperti rispetto alle situazioni che affrontiamo nella vita e favorirà il problem solving.
Diventeremo inoltre più competenti trasversalmente, quindi anche un'informazione che lì per lì non ci sembra utile ci servirà nei tempi e nei modi più inaspettati.
3. Argomentare concetti, analizzare situazioni
Per argomentare concetti anche complessi e analizzare le situazioni più facilmente.
La libreria per liberi professionisti non dev'essere per forza monotematica. Anzi!
Chi legge molto, lo fa con una grande consapevolezza: i libri rappresentano il cibo per la mente. Questo favorisce la capacità di argomentare, analizzare, destreggiarsi, studiare.
Inoltre, come ho già detto, ogni libro porta ricchezza culturale, e per farlo la vastità degli argomenti è un elemento chiave.
4. Per avere la possibilità di consultare i libri quando e come si vuole.
Niente paura, se i libri si maneggiano con cura, non c'è bisogno di temere di consultarli fino allo sfinimento.
Sottolineare i concetti importanti ci tornerà utile per future consultazioni.
Avere una libreria in ordine ci aiuterà nello scopo, così non ci perderemo tra i volumi accatastati.
Ordinarli per categoria è un passo importante.
5. Per favorire la crescita personale.
Questo è probabilmente il punto più importante: l'opportunità di crescere come persona, oltre che come professionista.
Tutti noi dovremmo avere in libreria, tra le diverse categorie dei volumi, anche quelli incentrati sulla propria crescita personale e professionale.
Solo così possiamo sviluppare e far emergere il nostro potenziale inespresso.
Ti do questi consigli perché io per primo adoro leggere e formarmi: se non ci si forma, non si può evolvere (hai mai sentito la frase “chi non si forma si ferma”?).
Il passo più importante?
Iniziare a guardare il mio video qui sotto!
Perché dovresti farlo? Ho preparato un video in cui ti spiego altri aspetti e vantaggi importanti (e ai quali probabilmente non avevi ancora pensato), dell’avere una libreria per liberi professionisti.
In pochi minuti scoprirai:
- come avere la tua libreria personale;
- che tipologia di libri tenere “a portata di consultazione”;
- in che modo ordinare la libreria;
- i libri che non devono assolutamente mancare (ad esempio il mio, Blog per l’Anima!);
- molto altro ancora.
Non mi resta che augurarti buona visione, prima ancora che… buona lettura!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.