
Business online? Usa la pazzia
L’elemento pazzia può essere usato nel business? Secondo te le aziende sono pronte a usare professionisti “PAZZI” per migliorare i loro prodotti? Sembra proprio di si.
Faccio subito una premessa
La pazzia di cui parlo è da intendere come “lieve follia creativa”.
La pazzia creativa è una linea sottilissima che divide il genio dalla follia patologica.
“Essere pazzi” è un’accezione positiva che invita a non avere quegli schemi mentali predefiniti e rigidi che eliminano ogni forma di creatività e innovazione.
Tutte le grandi invenzioni sono frutto di “pazzi” che hanno pensato e poi creato cose fuori dal comune. Basti pensare a Walt Disney, Steve Jobs, Enzo Ferrari oppure Elon Musk e tanti altri.
Questo articolo è un elogio alla pazzia positiva, quella che rende LIBERI.
La razionalità e la rigidità mentale non porta a nulla
Fare meglio e fare diversamente sono le regole per creare business online vincenti…e senza un pizzico di PAZZIA non ci si riesce.
La pazzia, quella buona, serve a porsi nuove domande e a non percorrere le strade sterili della creatività.
Tutti i personaggi di successo hanno qualcosa di “non comune”, sopratutto agli occhi degli altri.
Non è meglio la razionalità?
La razionalità serve ma se vuoi qualcosa di straordinario devi cercarlo in qualcosa di estremamente fantasioso e che ancora non è stato inventato se non nella tua testa.
Ecco perché la creatività è fondamentale!
Gli imprenditori di successo sono stati guidati dal loro SOGNO, dalla loro idea e missione non dalla razionalità.
Certo, poi dopo si sono dedicati alla parte razionale (es. burocrazia, business plan, fondi, ecc) per la concreta realizzazione e alla loro capacità di progettare e di immaginare il futuro ma sono sempre partiti dal progetto che avevano in mente.
Consigli per usare la creatività e diventare PAZZO di innovazione
1 – scrivi tutte le tue idee, nessuna esclusa
Usa un piccolo taccuino tascabile o appunta tutto sul tuo cellulare, dove vuoi insomma, ma l’importante è che ogni idea la scrivi. Non farti scappare nulla. Ogni idea può tornar utile.
Ti consigli di comprare uno di questi taquini tascabile.
2 – crea il tuo libro visivo
Da giornali vecchi o da foto o immagini prese in internet, raccogli tutte le immagini che per qualche motivo ti colpiscono, ti ispirano, ti piacciono e tienile a vista.
Crea un tuo quaderno per trarre ispirazioni ogni volta che vuoi ideare qualcosa di nuovo e fantastico.
3 – impara dall’ozio
Oziare è una pratica sottovalutata, eppure ha tanti benefici. Per prima cosa quella di riposare corpo e mente. L’aspetto dell’ozio è che poi stimola l’azione e innesca una natura ispirazione del cervello che cercherà di uscire dallo stato di passività, attivandosi nella creatività.
4 – trova 99 idee per trovare 99 idee
Ti consiglio di leggere questo libro “99 idee per trovare idee. Da soli, in due o in gruppo” che insegna a utilizzare delle tecniche per generare idee. Troverai 99 tecniche per scoprire insoliti punti di vista.
Altre domande di ispirazione per te.
Quali altre tecniche creative potresti usare e riportare nella azienda?
Quali modi hai col tuo team per sviluppare la creatività?
E con i tuoi clienti?
A chi potrebbe interessare questo articolo?

Puoi seguirmi qui
Ruggero Lecce
Consulente di Web Marketing Creativo e di Professional Branding. Ideatore del Blog per l'anima© per professionisti di successo. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano. Autore in diversi siti, riviste e ideatore di corsi multimediali sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Imprenditore della CLN Solution. Ha collaborato con società importanti sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione per professionisti e imprenditori.