Campagna marketing Youtube: serve?
Sarà sicuramente capitato anche a te di non vedere aumentare le visualizzazioni sotto ai tuoi video di Youtube. Questo dato si riflette anche sulla mancata crescita in termini di iscritti al tuo canale YouTube.
Solitamente, quando ciò accade, ci si sente spinti a realizzare campagne di marketing Youtube a pagamento per estendere le visualizzazioni dei video a un numero maggiore di utenti.
Ma puntare su questa strategia conviene realmente?
Preciso subito che i rischi ci sono.
Infatti, se ancora non sei riuscito a far crescere in maniera organica il tuo sito, cioè senza utilizzare sponsorizzate o altre strategie, iniziare a mettere in atto una campagna marketing Youtube può essere controproducente.
Creando una campagna, infatti, vedrai i numeri delle visualizzazioni e degli iscritti crescere, ma una volta conclusa il tuo canale non vedrà gli stessi numeri (almeno non subito).
La campagna marketing YouTube è maggiormente indicata per youtuber che gestiscono il canale come lavoro e non per le aziende e gli imprenditori in generale a meno che non ci sia una strategia marketing mirata ad usare Youtube come strumento di promozione.
Andiamo con ordine!
Ti spiego alcune cose essenziali da sapere subito in questo video, poi continua a leggere dopo.
Video blogging al posto di una campagna marketing Youtube?
A meno che tu non abbia ingenti somme da investire, che possono darti risultati sul breve periodo, pensare a una campagna di marketing, su larga scala, per un singolo video su YouTube o per aumentare le iscrizioni su Youtube è una scelta che ti sconsiglio.
Meglio, invece, pubblicare i video sul tuo sito o sul tuo blog e puntare a sponsorizzare quella pagina.
Sono tanti gli imprenditori, i professionisti e i blogger che cercano nuove possibilità per comunicare con i propri utenti online. Uno di questi, tra i più efficaci, è il video blogging, che dà agli utenti la possibilità di usufruire di contenuti multimediali di qualità, lasciando inalterata la possibilità del video blogger di esprimere i propri pensieri e le proprie idee.
Il video blog, spesso conosciuto come vlog, è un sito web che contiene video incorporati oltre al testo (che non deve mai mancare, in quanto il testo è essenziale per il posizionamento su Google).
E se volessi assolutamente puntare su una campagna marketing Youtube?
Se sei convinto comunque di effettuare una campagna marketing Youtube, oppure se desideri semplicemente provarci per valutare le statistiche, vediamo alcuni step principali che dovresti seguire.
1 - Il primo passo riguarda le analisi e la ricerca.
Infatti, devi avere chiaro il panorama in cui andrai a inserirti, analizzando anche le strategie dei tuoi competitor per comprendere cosa c'è già di pubblicato nel tuo ambito.
Devi fare in modo che la tua strategia di YouTube marketing sia mirata verso il tuo target specifico, la tua clientela ideale.
La piattaforma video, tra l'altro, ti offre uno strumento molto utile a questo scopo, ovvero le YouTube Analytics, che ti consentono di ottenere tantissime informazioni indispensabili.
Una volta che avrai compreso di più sul tuo pubblico, potrai creare dei contenuti ad hoc per coinvolgerli maggiormente o per decidere cosa proporre nei tuoi prossimi video di promozionali.
2 - Altro passo fondamentale è creare contenuti diversi per il tuo YouTube marketing.
Devi, quindi, creare valore per l'utente. È fondamentale realizzare contenuti video di vario tipo che riescano a suscitare interesse, senza puntare per forza alla viralità.
Infatti, un'azienda o un imprenditore deve trasmettere i propri valori in un’ottica di rafforzamento del personal branding, e la viralità “a tutti i costi” non sempre serve a ottenere questo risultato.
Se ti stai chiedendo come promuovere i tuoi contenuti, ti consiglio di puntare su un approccio integrato. Questo significa condividere il video sui social, su blog partner e altri siti.
È normale che creare contenuti soltanto non basti.
3 - Bisogna, infatti, puntare sulla giusta diffusione che riesca a generare il giusto engagement.
La tua strategia di YouTube marketing deve, quindi, servirsi di altri canali e coinvolgere tutta la tua community. Il coinvolgimento del tuo pubblico, poi deve avere un fine, ovvero un obiettivo marketing.
- Cosa vuoi vendere al tuo pubblico?
- Cosa vuoi che facciano dopo che hanno visto il tuo video?
- Quale tipoligia di clienti ti interessa attirare ai tuoi contenuti e di conseguenza servizi che vendi?
- E poi?
Come comprenderai, gli argomenti da trattare sono davvero tanti.
Inizia col rispondere correttamente a queste domande, appena lette perché ti consentirà di ottenere il massimo risultato col minor sforzo.
E se tu volessi sapere di più su cosa fare nella tua attività online?
Puoi richiedere la mia consulenza di marketing per adottare una strategia basata anche sul video blogging, o per migliorare la tua presenza professionale su Youtube.
Un’ottima alternativa è anche approfondire attraverso il mio video corso Youtube per professionisti, imprenditori o blogger. Lo acquisti, lo vedi subito e resterà per sempre tuo.
Perché oggi è importante investire su Youtube?
Uno dei motivi è che le persone vedono più facilmente un video rispetto a leggere un testo. Viviamo un'era visuale e esserci professionalmente ti consentirà di essere molto più visibile ai tuoi potenziali clienti, potrai fidelizzare quelli che già ti seguono e il tuo personal branding ne gioverà in maniera esponenziale.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.