Ciò che devi sapere sul Youtube marketing
L’argomento Youtube marketing è così importante oggi perché Youtube è una piattaforma che conta più di un miliardo di utenti attivi. Ogni ora, infatti, si stima che vengano caricate più di 30 mila ore di video.
Quindi, se hai deciso di curare la tua presenza professionale su Youtube, se desideri emergere all'interno di questa piattaforma e vuoi iniziare a ricevere più visualizzazioni e iscritti al tuo canale, segui questi semplici consigli.
Fare Youtube Marketing significa migliorare le performance dei video
Uno dei fattori più rilevanti per emergere su Youtube e fare Youtube marketing mirato è migliorare la performance dei video. Infatti, è un elemento che ti consente di accrescere l'autorevolezza e non solo.
Riuscire a ottenere una qualità media dei video alta all'interno del tuo canale significa anche portare Youtube a fidarsi dei tuoi contenuti consigliandoli agli utenti anche quando non pubblichi il tuo miglior video.
Ma come si misura la performance di un video e come puoi migliorarla?
Inizio col precisarti che su Youtube l'engagement rate è diverso rispetto a come funziona sugli altri social. Dunque, i Mi Piace e i Non Mi Piace non hanno lo stesso peso sul ranking, così come i commenti.
Incide maggiormente nel migliorare la VSEO (Video Search Engine Optimization), invece, la condivisione, che consente a Youtube di ottenere un flusso maggiore di utenti da siti esterni.
L'elemento che conta di più, però, è il tempo totale di visualizzazione di un video. Si tratta del tempo in cui lo spettatore rimane sul tuo video (rispetto al dato della durata totale dello stesso).
Ovviamente subentrano anche altri fattori, ma diciamo che questi sono i primi da tener conto se vuoi far crescere il tuo canale Yotube e usarlo nella tua strategia di web marketing.
L’importanza di avere costanza e continuità
Uno degli elementi che determina il successo su Youtube è la persistenza. Oltre a questo aspetto è fondamentale anche la frequenza di caricamento del video. Si tratta di fattori determinanti per la piattaforma che, negli ultimi anni, è arrivata anche a togliere la monetizzazione ai canali inattivi da moltissimo tempo.
Questo vuol dire che, anche nel caso il tuo canale non ottenga tante visualizzazioni, devi perseverare e andare sempre dritto verso il tuo obiettivo, soprattutto se sai di realizzare contenuti di qualità e curati in ogni dettaglio.
Ogni tuo nuovo video può darti l'opportunità di catturare l'attenzione di nuovi clienti e di fidelizzarli, riuscendo a crescere su Youtube. Smettere di caricare o farlo raramente, invece, abbassa quasi a zero le tue possibilità di successo.
Caricare spesso non vuol dire, però, mettere video qualsiasi.
Ricorda sempre di mantenere uno standard qualitativo alto. Devi soltanto evitare lunghi periodi di inattività.
Un esempio di caricamento regolare è inserire un video a settimana in un preciso giorno e orario, così da dare un "appuntamento" fisso ai propri iscritti.
L'importanza della fidelizzazione dello spettatore
La fidelizzazione dei tuoi iscritti riguarda il modo in cui interagiscono i nuovi utenti con il tuo canale.
Questa metrica è molto importante, in quanto si riferisce al tempo che il visitatore passa sul tuo canale e su Youtube.
La piattaforma, infatti, desidera ovviamente che gli utenti gradiscano la loro esperienza sul sito e passino molto tempo all'interno di esso.
Ecco di seguito alcuni utili consigli per migliorare il tasso di fidelizzazione degli iscritti al tuo canale Youtube.
- durata del video: non troppo lunga. Con i video shorts puoi migliorare la reach organica su Youtube, perché il social li spinge tanto. Tuttavia, come per tutte le cose non esiste una regola del successo “assoluta”: molto dipende dal tuo pubblico. La lunghezza che ti consiglio di mantenere, comunque, oscilla fra i 5 e i 10 minuti, trascorsi i quali le persone tendono generalmente a distrarsi;
- crea thumbnail accattivanti e con poco testo, meglio se accompagnate dall’immagine ben visibile di una persona (se non sei capace delega a un professionista);
- inserisci nel titolo le parole chiave maggiormente cercate dal tuo target, così come nella descrizione del video;
- è importante che nella descrizione vi siano anche link essenziali e importanti con CTA (chiamate all’azione) dirette, non dimenticarle;
- aggiungi in descrizione capitoletti con l'indice degli argomenti del tuo video; gli utenti lo apprezzano molto, perché li aiuta a saltare da un argomento all’altro nel caso lo desiderino. Tieni comunque conto che la loro assenza non inficia in maniera rilevante il traffico o il posizionamento;
- inserisci sempre cards che rimandino ad altri contenuti (ovviamente tuoi!);
- importantissime sono le schermate finali del video YouTube, aggiungile sempre (anche solo per dire a YouTube cosa far vedere dopo - se l'utente ha attiva la riproduzione automatica, ossia quasi sempre).
Non ti senti ancora pronto? Ti può essere utile questo
Youtube rappresenta un’ottima occasione per rafforzare il personal branding dei professionisti. Dunque, non lasciare che incertezze o dubbi ti blocchino, lasciandoti sfuggire una bella opportunità di crescita per te e per il tuo business.
Nel mio video corso apposito su Youtube per liberi professionisti ti spiego, dalla A alla Z, come sfruttare Youtube e farlo lavorare per te, fornendoti anche importanti nozioni di videoediting.
Ti consiglio anche l’ebook video blogging business pro.
Nel caso invece tu desiderassi un approccio diretto e completamente personalizzato, puoi candidarti per ottenere la mia consulenza di web marketing.
P.S. Se non sei ancora iscritto al mio canale Youtube, basta cliccare qui e confermare per ricevere i prossimi aggiornamenti. Attiva anche le notifiche cliccando sulla campanella, così sarai avvisato sull'app di Yotube non appena pubblicherò nuovi contenuti.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.