Come affrontare lo stress lavorativo e divertirsi

Come affrontare lo stress lavorativo e divertirsi

Come affrontare lo stress lavorativo?

Hai mai avuto la sensazione che il lavoro ti stia facendo impazzire? Ogni giorno sembra più stressante dell'altro e non vedi l'ora di finire per poterti finalmente rilassare?

Ho creato questo video per tutti i liberi professionisti e gli imprenditori che, pur amando il proprio lavoro (vero...?), ne sono ampiamente stressati.

Nel video ti parlo della principale fonte di stress sul lavoro (la tua mente!) e dello stato d’animo che dovrebbe accompagnarti durante la tua giornata. Perché, se c’è una cosa che devi ricordare è questa: lo stress non è causato dal tuo lavoro in sé, ma da come reagisci a determinate situazioni e da come organizzi la tua vita.

Quindi, se vuoi davvero ridurre lo stress lavorativo dovrai intervenire sulla tua mente prima di tutto.

Guarda il video qui sotto.

In questo articolo scoprirai inoltre:

  • altri consigli su come rendere il lavoro meno stressante e più piacevole;
  • perché ti sembra a volte di lavorare tanto e ottenere poco;
  • come focalizzarti sulle cose giuste sul lavoro;
  • perché leggere Blog per l’Anima può aiutarti concretamente a migliorare la vita professionale (e anche personale!).

Come rendere il lavoro meno stressante e più piacevole

Spesso le nostre responsabilità e gli impegni ci portano a sentirci sopraffatti. Ma c'è un modo per gestire lo stress in maniera positiva e costruttiva.

Per affrontare lo stress lavorativo nel modo giusto, identificane la causa. Questo è un passaggio che richiede attenzione e introspezione, perché non sempre è la mole di lavoro a generare ansia, ma una serie di altri fattori. Una volta che avrai identificato con precisione la causa dello stress, sarai in grado di agire in modo efficace per ridurlo.

Inoltre, anche quando hai tempo, organizzalo cercando di non lasciare tutto all'ultimo minuto. Parla con i tuoi colleghi: potrete trovare insieme soluzioni alle problematiche che incontrate.

Sii positivo: cerca di affrontare ogni situazione nel migliore dei modi, anche quando sembra difficile.

Pensa che ogni problema ha una soluzione e concentrati su questa certezza, compiendo un passo alla volta.

In cosa consiste veramente il tuo lavoro?

Ti è mai capitato di perderti in attività non inerenti all’essenza di ciò che dovremmo realmente fare.

Perciò, se ti stai perdendo nel multitasking fine a se stesso, alla fine proverai ansia e frustrazione.

Per fare un esempio, nel film “The Founder”, in cui si narra la storia imprenditoriale del fondatore di McDonald’s, ad un certo punto del film in cui gli affari non stanno andando molto bene per il protagonista Ray Kroc, un imprenditore gli dice:

“Lei non ha capito qual è il suo lavoro”.

Lui si stava focalizzando sullo sviluppo del Franchising, mentre doveva concentrarsi sull’acquisizione dei terreni su cui il franchising sarebbe sorto.

Visto più in piccolo e rapportato ad un'attività lavorativa di qualunque tipo, questo significa rivedere che cosa si sta facendo e chiedersi: “ma io ho capito in cosa consiste realmente il mio lavoro?"

Forse il mio lavoro consiste nell’automatizzare i processi?

Forse consiste nell’occuparmi della parte creativa?

Chieditelo, e se hai bisogno di un aiuto professionale per ritrovare la giusta direzione, valuta di contattarmi.

La mancanza di chiarezza potrebbe essere il motivo per cui ti sembra di lavorare tanto e ottenere poco.

La lettura del mio libro Blog per l’Anima può darti una prima direzione in tal senso.

Altri motivi per cui lavori troppo e ti stressi ancora di più

Ecco altri possibili motivi:

  1. Il tuo lavoro non ti piace abbastanza. Prova ad anallzzare il perché.
  2. Non sei organizzato. Se non riesci a gestire bene il tempo, finirai per sprecare molte energie in attività che non portano a nulla. Pianifica.
  3. Hai paura del fallimento. Ma se non provi, come potrai mai sapere se avresti ottenuto successo?

Come focalizzarti sulle cose giuste e concentrarti

Ecco alcuni utili consigli:

  1. Sii produttivo durante le prime 2 ore del tuo giorno lavorativo. Questo ti darà la spinta necessaria per affrontare la giornata.
  2. Prenditi delle pause regolari. Una pausa di 5-10 minuti ogni ora ti aiuterà a rilassarti e ad evitare il burnout.
  3. Fai una lista delle cose da fare. Scrivere le tue attività le farà sembrare meno intimidatorie e ti aiuterà a concentrarti su un task alla volta.
  4. Elimina le distrazioni. Spegni il telefono e chiudi tutte le altre schede del browser tranne quelle che stai usando per lavorare.
  5. Ascolta della musica rilassante o della natura. La musica può aumentare la produttività fino al 15%.
  6. Cerca di comprendere qual è la tua mission. Riesci a identificare lo scopo del tuo lavoro?

Qual è il tuo metodo preferito per concentrarti sul lavoro?

Per approfondire il discorso sulla tua Mission lavorativa e non solo, leggi il mio libro Blog per l’Anima.

Organizza bene il tuo tempo e divertiti grazie alle speciali risorse:

- Karoshi e il lavorare troppo (più soluzioni).

- Lavorare con piacere grazie al Diverti-Mente

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale