Come creare un video di Personal Branding di successo
Creare un video di Personal Branding di successo non è un’impresa impossibile!
Sai che il 93% delle persone decide se fidarsi o meno di un professionista nei primi 30 secondi di un video?
Sembra assurdo, ma mezzo minuto può davvero cambiare tutto: può significare conquistare un nuovo cliente oppure perderlo per sempre.
Creare un video di personal branding è una necessità
Oggi un video di personal branding non è più un lusso, ma una necessità: serve per distinguersi, creare fiducia e farsi ricordare.
Anch’io, la prima volta che mi sono messo davanti alla telecamera, ho provato un mix di ansia ed entusiasmo. Ti confesso che non sapevo da dove partire: la voce, l’inquadratura, il contenuto... mille dubbi. Poi ho capito una cosa semplice ma fondamentale: non serve inseguire la perfezione, serve solo comunicare con autenticità.
In questa guida voglio portarti passo dopo passo dentro il mondo del video personal branding: vedremo insieme come pianificare, produrre e distribuire video che non siano solo “belli”, ma che raccontino davvero chi sei e perché dovrebbero fidarsi di te.
Sei pronto? Partiamo!
Perché un video di Personal Branding è fondamentale oggi
Il nostro cervello elabora le immagini in movimento 60.000 volte più velocemente del testo. Non stupisce quindi che il 96% delle persone guardi video per imparare qualcosa di nuovo e che l’86% confermi di aver portato più traffico al proprio sito grazie ai video.
Vuoi un altro dato impressionante? Un minuto di video equivale a 1,8 milioni di parole in termini di impatto comunicativo.
Se vuoi approfondire queste strategie con un percorso pratico e guidato, prova gratis per 7 giorni l’Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico. È il posto dove raccolgo tutte le tecniche che applico ogni giorno con i miei clienti.
Obiettivi di un video di personal branding
Un buon video può aiutarti a:
- creare connessioni autentiche con chi ti segue
- mostrare la tua competenza in modo concreto
- aumentare la tua visibilità online
- costruire fiducia e autorevolezza
E sai qual è la parte più interessante? Basta inserire un video su una landing page per alzare il tasso di conversione fino all’80%.
Leggi anche Video brevi o video lunghi? Quali funzionano meglio?
Gli ingredienti di un video che funziona
Non devi essere un regista per realizzare contenuti che funzionano. Devi solo ricordarti tre cose:
- autenticità: non devi sembrare perfetto, ma vero
- chiarezza: il messaggio deve arrivare in modo semplice
- durata: 3-4 minuti sono sufficienti per trasmettere valore senza perdere l’attenzione
Non a caso, il 71% dei marketer dice che i video convertono più di qualsiasi altro contenuto.
Come pianificare i tuoi video
Per funzionare, i video non devono nascere a caso. Serve una strategia.
La prima domanda da farti è: a chi sto parlando? Conoscere il tuo pubblico è la base di tutto: età, interessi, abitudini di consumo dei contenuti. Solo così puoi scegliere il formato giusto:
- tutorial: perfetti per mostrare competenza (3-5 min)
- storytelling: per creare una connessione emotiva (2-3 min)
- dietro le quinte: per mostrare autenticità (1-2 min)
- Q&A: ideali per coinvolgere il pubblico (5-7 min)
E qui arriva il punto chiave: un piano editoriale. Senza, rischi di creare video “a caso”. Io consiglio sempre il mio approccio “Triple Win”: contenuti di valore, pubblicazione costante e coinvolgimento con il pubblico.
È lo stesso approccio che descrivo anche nel mio libro “Blog per l’anima”: creare contenuti è molto più di una tecnica, è un atto di connessione.
Produzione: la parte pratica
La buona notizia? Puoi iniziare anche solo con uno smartphone, un microfono lavalier e una ring light. Certo, se vuoi fare un salto di qualità puoi passare a mirrorless, microfoni wireless e luci softbox. Ma ricorda: non è l’attrezzatura a fare la differenza, è il contenuto.
Alcuni consigli pratici:
- metti la videocamera all’altezza degli occhi
- scegli uno sfondo pulito e coerente con il tuo brand
- usa una buona illuminazione (quella a tre punti è perfetta)
E soprattutto: non strafare con effetti o transizioni. La semplicità paga sempre.
Storytelling: la vera magia
Il video non è solo informazione, è emozione. Per questo la struttura narrativa conta tantissimo:
- apertura: cattura l’attenzione subito
- sviluppo: spiega la tua soluzione con esempi concreti
- chiusura: lascia un messaggio chiaro e una CTA naturale
Il segreto? Non metterti al centro come eroe, ma come “aiutante” del tuo pubblico. I brand che hanno più successo sono quelli che mettono i clienti al centro delle loro storie.
Ho visto aziende aumentare il loro engagement del 72% solo raccontando in video le esperienze dei propri clienti.
Se vuoi capire come applicare lo storytelling al tuo progetto, ti invito a prenotare una delle mie consulenze per liberi professionisti: lavoreremo insieme a costruire la tua narrazione personale.
Distribuzione e ottimizzazione
Una volta creato il video, devi farlo arrivare al pubblico giusto. Ogni piattaforma ha il suo linguaggio: YouTube per guide lunghe, LinkedIn per contenuti professionali, Instagram per brevi pillole emozionali, Facebook per le live.
Un consiglio? Non limitarti a pubblicare: interagisci, estrai clip brevi, invia i video via newsletter e, soprattutto, analizza i dati.
Le metriche più importanti non sono le visualizzazioni, ma l’engagement, i commenti, il tempo medio di visione. Sono loro che ti dicono se stai davvero creando connessione.
Conclusione
Creare video di personal branding richiede impegno, ma è una delle scelte più strategiche che puoi fare oggi per far crescere il tuo business. Non si tratta solo di farti vedere: si tratta di costruire fiducia, autorevolezza e relazioni che durano nel tempo.
Vuoi accelerare questo percorso? Prova gratis per 7 giorni l’Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico: troverai corsi, risorse e strategie pratiche per trasformare la tua comunicazione.
Vuoi un supporto mirato sul tuo progetto? Scopri le mie consulenze per liberi professionisti: insieme costruiremo la tua strategia video e di contenuti.
Il tuo pubblico ti sta già cercando. È il momento di farti trovare con la tua storia, raccontata nel modo più autentico possibile.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.