Liberare il tuo potenziale di freelance. Come creare una strategia vincente di personal branding
Sei pronto a portare la tua carriera di freelance al livello successivo? Se la risposta è sì, allora dovresti iniziare a creare una strategia vincente di personal branding.
Il personal branding è il processo di creazione di un'immagine pubblica della tua professione e di una reputazione basata sulle tue competenze e abilità uniche.
È essenziale creare un'identità riconoscibile per distinguersi dalla massa, soprattutto come freelance, in quanto i tuoi futuri clienti dovranno scegliere tra tanti altri concorrenti, quindi meglio se ti presenti al meglio.
Meglio ti presenti a loro e più clienti (o migliori) avrai. Come fare?
Andiamo con ordine.
Che cos'è il personal branding?
Molto sinteticamente, il personal branding è il processo di creazione di un'immagine pubblica e distintiva (vedi l'uovo bianco? L'hai notato subito perché è diverso dagli altri) e di una reputazione basata sulle proprie competenze e abilità. È un modo per differenziarsi dagli altri freelance e professionisti.
È anche un modo per comunicare chi sei e cosa puoi offrire ai tuoi clienti.
E' anche il tuo "marchio personale distintivo" e viene creato attraverso il modo in cui ti presenti al mondo e deve riflettere i tuoi valori, le tue competenze e la tua esperienza.
Il personal branding è una parte importante per diventare un freelance di successo.
Il personal brand come stile di vita
Sai perché è importante anche creare una strategia completa di personal brand?
Perché non parliamo solo di buiness ma di VITA, vivere, benessere, stile di vita.
Se ti interessa quest'ultimo aspetto, guarda l'intervista che mi hanno fatto i fondatori Surf Digital (www.surfdigital.it) spiego come il personal branding NON è solo business ma è un vero e proprio percorso verso una vita migliore.
Andiamo avanti con gli altri punti.
Quali sono i benefici del personal branding per un freelance?
La creazione di un marchio personale può aiutarti ad avere più successo nella carriera di freelance. Ecco alcuni dei vantaggi della creazione di un lavoro fatto bene:
- Aiuta a creare fiducia e credibilità con i potenziali clienti
- Aiuta ad affermarsi come esperto nel proprio settore
- Contribuisce a creare un'immagine positiva e professionale
- Contribuisce a creare un'identità unica che distingue dagli altri freelance
- Aiuta a conquistare più clienti e a costruire una base più ampia di clienti
- Permette di vendere più facilmente consulenza ad alto valore
- Consente di avere un bagalio di esperienze superiore alla media
Come definire un marchio personale di successo
La creazione di un marchio personale di successo richiede un'attenta pianificazione e riflessione.
Vediamo nel breve e nella pratica come fare.
Dovresti, per prima cosa, considerare cosa vuoi ottenere con il tuo lavoro e come lo comunicheresti ai potenziali clienti.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare un marchio personale di successo:
- Identifica il tuo pubblico di riferimento - Chi stai cercando di raggiungere?
- Definisci il tuo valore unico - Cosa ti distingue dagli altri freelance?
- Determina il messaggio unico - Cosa vuoi comunicare?
- Scegli la comunicazione visiva riconoscibile del tuo brand - Quali immagini rappresentano meglio il tuo marchio? Quali colori? Quale logo rappresenta il tuo business?
- Concentrati sulla creazione di contenuti di qualità - Come puoi dimostrare al meglio la tua competenza?
- Determina la tua offerta commerciale - Cosa vendi ai tuoi clienti?
- Diffondi costantemente i tuoi contenuti o offerte - Cosa puoi fare per far conoscere i tuoi servizi?
Fasi della creazione di una strategia di personal branding
Dopo aver identificato il pubblico di riferimento, definito il tuo valore unico e determinato il messaggio che vuoi diffondere è il momento di creare una strategia di personal branding.
Ecco i passi da compiere per creare una strategia di successo:
- Identifica i tuoi obiettivi di business - Cosa vuoi ottenere con il tuo brand professionale?
- Identifica i tuoi obiettivi personali - Cosa vuoi raggiungere come persona?
- Valuta il marchio tuo attuale - Hai un marchio esistente? Come può essere migliorato?
- Sviluppa la diffusione del marchio - Come intendi far conoscere praticamente il tuo brand?
- Progettare gli elementi visivi innovativi del marchio - Quali elementi visivi nuovi, diversi dalla massa, totalmente innovativi, puoi utilizzare per rappresentare il tuo marchio?
- Creare contenuti memorabili - Come puoi dimostrare al meglio la tua competenza con video, testi, audio o altro?
- Rete emotiva e coinvolgimento del brand - Come puoi costruire relazioni con i potenziali clienti?
Costruire il marchio personale da zero e nella pratica
Una volta individuato il pubblico di riferimento, definita l'identità del marchio e creati i contenuti, è il momento di iniziare a diffondere il brand personale e farti conoscere come freelance.
Ecco alcuni consigli per aiutarti a costruire velocemente un brand personale forte:
- Sfrutta i social media - I social media sono un ottimo modo per iniziare. Sono gratuiti e permettono di raggiugnere più persone in poco tempo. Utilizzali per condividere i contenuti, coinvolgere potenziali clienti e costruire relazioni.
- Partecipa a comunità online esistenti - Partecipa a forum, comunità e altri spazi online per costruire relazioni e aumentare la visibilità grazie ad altri posti oltre i tuoi social. Attenzione a non fare spam. Sii sempre rispettoso delle "case altrui".
- Partecipa a conferenze - Partecipa ad eventi e conferenze per costruire interesse verso i tuoi servizi. Dimostra la tua competenza in questi eventi.
- Crea un sito web o un blog - Crea un sito web o un blog per mostrare il tuo lavoro e condividere le competenze man mano che le sviluppi.
Identificare il pubblico di riferimento. Qualche consiglio extra.
Per creare una strategia di personal branding di successo è anche necessario identificare il pubblico di riferimento, ovvero la tua nicchia di mercato.
Devi sapere molto bene cosa vogliono i tuoi clienti, chi sono, quali posti frequentano, quali problemi hanno, ecc.?
Ti vengo in aiuto con questi primi fattori:
- Luogo fisico - Dove si trova il tuoi pubblico target? In quale nazione, regione, quartiere si trova?
- Luogo virtuale - Se non ha un posto fisico, geolocalizzato, in quale "luogo virtuale opera"?
- Dati demografici - Quali sono l'età, il sesso e le altre caratteristiche demografiche del tuo pubblico di riferimento?
- Interessi - Quali sono gli interessi e le esigenze del tuo pubblico di riferimento?
Una volta risposto a queste domande è possibile creare una strategia di personal branding che risuoni con esso.
Ne parlo anche nel mio video corso di Personal Branding semplificato per professionisti. Uno dei più venduti e apprezzati, come vedrai anche dalle recensioni.
Creare contenuti di personal branding per i freelance
La creazione di contenuti è una delle fasi più importanti della costruzione del brand. I contenuti sono un ottimo modo per dimostrare la competenza e creare fiducia nei potenziali clienti.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti subito a creare la migliore tipolocia di contenuti:
- Condividi le tue conoscenze - Parla e descrivi i benefici che possono ottenere i tuoi clienti dalle tue competenze attraverso blog, articoli e altri contenuti è un passaggio veloce da applicare perché gli argomenti li conosci già e dovrai semplicemente formalizzarli e pubblicarli.
- Mostra la tua "prospettiva unica" - Su un derterminato argomento del tuo settore, spiega la tua prospettiva unica di pensiero e dimostra la tua personalità.
- Crea immagini - Nell'era visiva in cui siamo è essenziale impostare la propria strartegia usando la percezione visiva, ovvero la grafica. Crea immagini come infografiche, video, schemi, citazioni e altre foto da aggiungere ai tuoi contenuti. Ti aiuterà anche ad essere ricordato più facilmente.
- Collabora con gli influencer - Collaborare con gli influencer del tuo settore o con chi ha già raggiunto una buona visibiltà, può farti aumentare notevolmente e velocemente la tua visibilità. Con chi potresti collaborare?
Come guadagnare sfruttando il marchio personale
Tra i vari benefici nell'investire nel personal brand di un libero professionista c'è quello di guadagnare di più.
Si può guadagnare molto di più col proprio personal brand creando delle strategie ad hoc per generare rendite passive, asset imprenditoriali e tante altre forme di guadagni indiretti.
Ci avevi mai pensato a sfruttare meglio questo aspetto della tua carriera di freelance?
Ecco alcuni consigli veloci per iniziare a "guadagnare degli extra":
- Usalo per attirare clienti da "rivendere" ad altri - Puoi usare il tuo brand personale per attirare nuovi clienti e costruire relazioni con partner per guadagnare reciprocamente rivendendo servizi di altri.
- Utilizzalo per negoziare le tariffe - Sfrutta il tuo reale ed effettivo valore di mercato del tuo marchio personale per negoziare tariffe più alte perché, di fatto hai, un valore maggiore rispetto a di chi non ha proprio nessun brand.
- Usalo per costruire relazioni - Usa la tua visibiltà e notorietà per costruire relazioni con potenziali clienti e altri professionisti del tuo settore.
- Utilizzalo per creare nuove opportunità - Usando un po' di accorgimento nella presentazione puoi attirare persone interessante a richiedere la tua partnership. In questo caso solo altri che richiedono di lavorare con te o di rivendere i tuoi servizi.
Conclusione
Creare una strategia vincente di personal branding è essenziale per diventare un freelance di successo: questo è poco ma sicuro!
È un processo che richiede impegno e anche tempo perchè rispondere ai vari quesiti importanti come qual è la migliore strategia di personal branding per me, identificare il proprio pubblico di riferimento, definire il proprio valore unico, creare contenuti, come sfruttare i social media e utilizzare l'influencer marketing ed altro visto in questo articolo necessita competenza ed esperienza, per non perdere altro tempo prezioso che altri potrebbero prendere nel tuo settore.
Per questo motivo se sei pronto a "salire ad un livello superiore" e sei pronto per iniziare a creare una strategia di personal branding, richiedi oggi stesso una Consulenza individuale "4U" e lascia che ti aiuti a liberare il tuoi potenziale di "super freelance".
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.