Come migliorare la memoria e la produttività (con la meditazione e non solo)
Ti capita di dimenticare informazioni importanti o di non ricordare qualcosa che ti è stato detto? Non sai come migliorare la memoria?
Non sei solo!
La maggior parte delle persone soffre di problemi di memoria, ma ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare la tua capacità di ricordare. Anche perché, ti svelo un segreto: se vuoi aumentare la tua produttività (sia nel lavoro sia nello studio), devi iniziare a lavorare proprio sulla memoria!
Esiste una stretta relazione tra memoria e produttività.
La capacità di ricordare informazioni è infatti essenziale per poterle utilizzare in maniera efficace. La buona notizia è che esistono diversi modi per migliorare la propria memoria, e quindi anche la produttività.
Hai già provato a migliorare la memoria e la produttività nel lavoro o nello studio, ma nulla ha funzionato come speravi?
Guarda il mini webinar gratuito qui sotto.
Ti svelo come aumentare la memoria in modo pratico e innovativo (anche controintuitivo alcune volte).
Il mini webinar è dedicato a liberi professionisti e imprenditori (infatti faccio diversi esempi relativi al settore Business) e si estende anche agli studenti (se hai figli, sarà un beneficio per loro vederlo).
Nota: mettiti comodo, rilassato, e prenditi il tuo tempo per guardarlo. Perché è un contenuto che richiede concentrazione (è praticamente un video corso).
Buona visione!
Continuando...
Insomma, come si può essere produttivi se non si riesce a ricordare cosa si sta facendo?
La risposta è: probabilmente non si può.
Produttività e memoria sono strettamente legate: se una persona ha problemi di memoria, difficilmente sarà produttiva. Ciò significa che è importante per tutti noi prestare attenzione alla nostra salute mentale e capire come funziona la nostra mente.
Secondo diversi studi, inoltre, produttività ed efficienza sono strettamente legate alla capacità di ricordare informazioni utili.
Ma esiste anche un modo decisamente piacevole per migliorare la memoria: si chiama meditazione, ed è associata al relax!
Vuoi saperne di più? Andiamo!
Migliorare la memoria rilassandosi: prova la meditazione
"Meditazione" è una parola che viene spesso associata alla spiritualità e alla religiosità, ma in realtà può essere utilizzata da chiunque voglia migliorare se stesso.
La meditazione è una tecnica che può aiutare a rilassare la mente e il corpo, e anche essere utile per migliorare la memoria. Infatti, la pratica della meditazione può effettivamente aumentare la densità delle cellule cerebrali responsabili della memoria a lungo termine.
La meditazione aiuta a ridurre lo stress, che, se protratto nel tempo, influisce negativamente sulla capacità di ricordare le cose. Inoltre, la pratica della meditazione può aiutare a migliorare la concentrazione e la focalizzazione, due elementi fondamentali per una buona memoria.
Ci sono diversi modi per meditare, quindi trova quello che funziona meglio per te e inizia a praticarlo regolarmente. Vedrai presto i benefici che la meditazione può apportare alla tua vita.
Alcune persone trovano utile concentrarsi su una parola o un mantra, altri preferiscono visualizzare un'immagine tranquilla.
Esempi di tecniche di meditazione per migliorare la memoria:
1. Focalizzati sulla respirazione.
2. Visualizza un luogo tranquillo e rilassante.
3. Ripeti un mantra o una frase motivazionale.
4. Ascolta della musica rilassante o suoni della natura.
5. Annota i tuoi pensieri e le tue emozioni in un diario.
Metodi controintuitivi per migliorare la memoria
Come hai visto nel mini webinar, ci sono molti metodi diversi che puoi usare per migliorare la tua memoria. Alcuni di questi metodi possono sembrare un po' fuori dall'ordinario, ma funzionano davvero!
Prova alcune delle seguenti strategie per vedere quanto possono aiutarti:
- Usa le associazioni mentali. Quando devi imparare qualcosa di nuovo, cerca di associarlo a qualcosa che già conosci.
- Rimani concentrato: la capacità di concentrazione è fondamentale per una buona memoria. Sii consapevole delle cose che stai facendo e cerca di evitare le distrazioni.
- Fai esercizio fisico: l'attività fisica migliora la salute del corpo e della mente, quindi anche la memoria. Prenditi del tempo ogni giorno per fare un po' di movimento.
- Mangia bene: assicurati di avere un'alimentazione sana.
- Prova a fare più cose insieme. Sì, ma le cose giuste!
Ad esempio, puoi leggere un libro mentre ascolti della musica rilassante o guardi un documentario interessante. Questo ti aiuterà a stimolare diverse aree del tuo cervello e quindi a ricordare meglio le informazioni.
Permettimi di aiutarti!
Posso farlo attraverso la formazione online di web marketing o attraverso le consulenze: sono aperte in questo periodo le candidature per il Business Coaching per liberi professionisti. Scoprilo alla pagina dedicata.
Se invece non ti senti ancora pronto da un’esperienza di collaborazione professionale dedicata solo a te ma vuoi approfittare gratuitamente della mia esperienza in fatto di Business e crescita personale, iscriviti al canale e attiva la campanella delle notifiche per non perderti i prossimi video.
A presto!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.