Come postare su Facebook correttamente (non è uno scherzo)
Può sembrare banale, ma non tutte le persone sanno realmente come pubblicare su Facebook per il proprio business. Anche la cosa più semplice, come il postare (pubblicare) un contenuto su Facebook, se non fatto con un criterio strategico può risultare vano, se non dannoso.
Ecco le più comuni domande su questo argomento:
- Come postare su Facebook?
- Basta scrivere un testo e cliccare “Pubblica” o c’è di più?
- Ogni quanto pubblicare su Facebook?
- A che ora pubblicare nei social?
- Quali sono gli orari migliori per pubblicare su Facebook?
Sapevi che…
Ho pensato di scrivere questo articolo così da dare qualche consiglio utile e agevolare una strategia editoriale di pubblicazione nelle pagine Facebook (quelle normalmente dedicate alle aziende, ai VIP, ai professionisti e alle attività commerciali).
Inizia col seguire questi consigli:
Pubblica immagini
Tra un post testuale e un’immagine, scegli l’immagine, in quanto mediamente ottiene il 53% in più dei “Mi piace” e favoriscono la condivisione (quindi la diffusione nelle bacheche e la conseguente visibilità a nuovi contatti). Un’immagine pubblicata su Facebook, ha statisticamente il 104% in più di commenti e l’84% in più di click (click-through) rispetto ai contenuti testuali. Le foto sono anche più visibili all’interno della bacheca di Facebook e inoltre emozionano meglio e più velocemente di un testo. Un’immagine vale mille parole (cit.)!
Anche se non sei un esperto di grafica, puoi usare Canva che è un programma di design gratuito e facile da usare che dispone di moltissimi template per fare grafiche per Facebook, per tutti i social e non solo. In Canva si trovano sono molti font, immagini, grafiche e animazioni pronte all'uso che appunto possono essere utili a creare post accattivanti dal punto di vista visual.
Se vuoi creare facilmente e gratuitamente contenuti per i social media, guarda questi modelli grafici gratuiti di Canva.
Pubblica immagini di qualità e originali
Non basta pubblicare una foto, deve essere d’impatto se vogliamo che le persone clicckino mi piace e condividano il più possibile l’immagine appena caricata. Scegli belle immagini, di qualità, originali, nuove e che colpiscano subito l’attenzione dei visitatori. La grafica deve essere professionale perchè deve trasferire precisione, chiarezza, professionalità, quindi evita foto sgranate, sfuocate, creazioni grafiche al limite dell’indecente…
Il post deve avere un obiettivo
Ogni post pubblicato su Facebook (ed in altri social) dovrebbe avere un obiettivo ben preciso. Chiediti cosa vorresti che i tuoi utenti conoscano del tuo servizio o prodotto, cosa realmente gli interessa, come potresti aiutarli ad apprezzare quello che tu offri. Rispondi alle loro domande più frequenti. Pubblica un contenuto davvero interessante, che dia un valore aggiunto agli utenti, non fare solo pubblicità e basta.
Pubblica Post brevi
Le statistiche dicono che i post con meno di 80/90 caratteri di testo generano maggiore engagement (traducibile come “coinvolgimento”), ovvero il 66% in più rispetto ad un post lungo. Come mai secondo te? Semplice, la gente non ha voglia di leggere, tanto meno sullo schermo di un computer e tanto meno su Facebook.
Crea post con messaggi immediati, diretti e brevi. E’ stato calcolato che chi pubblica 1 volta al giorno un contenuto interessante ha un’interazione giornaliera maggiore del 71%.
Pubblica nel primo pomeriggio
I dati generali di Facebook rivelano che il picco di maggiore attività è alle 15:00. Altri orari di grande flusso sono le 11:00 di mattina e le 20:00.
Pubblica di mercoledì
Sembra che il giorno in cui gli utenti Facebook sono più attivi è il mercoledì. Non si comprende bene perché ma in questo giorno le persone cliccano più volentieri i tasti Mi piace e commentano di più.
Pubblica quando DEVI
Anche se nei precedenti punti è stato consigliato di pubblicare alle 15:00 e di mercoledì, personalmente consiglio ai miei clienti di pubblicare quando i PROPRI fan sono più attivi osservando le statistiche e studiando il target (esistono dei programmi appositi per fare questo). L’orario migliore è quello che la TUA utenza predilige.
Pubblica con costanza
Un post pubblicato e lasciato li da solo non piace a nessuno. La costanza sembra premiare. Cerca di pubblicare ogni giorno nuovi contenuti. Crea un tuo piano editoriale che segua un filo logico e appassioni i tuoi fan.
Usa gli Hashtag
Nei tuoi post aggiungi gli #hashtag, ovvero delle mini parole chiave, senza spazi che iniziano con il carattere “#” (cancelletto). Quando inserisci un hashtag, colleghi il tuo post a quelle parole chiave, quindi sono più facilmente ricercabili e sono raggruppate in pagine ad hoc create da Facebook (che trattano SOLO quell’argomento specifico).
Ad esempio questo hashtag #cocacola porta a queste pagine/post. Questo #ruggerolecce a tutti i post che parlano di me.
Credo che questi punti già possono fare un bel po’ di chiarezza.
Aspetta, voglio sapere di più!
Se invece :
- vuoi approfondire meglio questi argomenti
- vuoi usare per la tua attività nuove strategie di social marketing
- pubblicare professionalmente post in automatico nei tuoi profili social
- trasformare i tuoi profili social in una macchina di promozione web automatica e convertire i tuoi visitatori in clienti,
- ti occorre un piano editoriale che ti crei ad hoc i contenuti per la tua pagina Fan (copy writing)
- consulenza per la creazione di una campagna Facebook per l’acquisizione di clienti
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.