Consigli per lavorare meglio, trovare la motivazione e aumentare la produttività

Hai mai partecipato ad un webinar-festa su come lavorare meglio?
Sono stato intervistato da Lilia Pavone, Consulente per Aziende e Professionisti che vogliono raggiungere una produttività ispirativa e abbiamo dato delle belle testimonianze e spiegazioni pratiche sul come lavorare meglio e divertirsi al lavoro.
Il video offre degli spunti molto interessanti e soprattutto è una sorta di webinar-festa leggero e utile...divertente!
In questo video condivido, insieme a Lilia, i miei consigli su come lavorare bene con gli altri e andare d'accordo con il capo.
Parlo anche dell'importanza di un atteggiamento positivo sul posto di lavoro, così come dei consigli su come essere un buon dipendente e non solo un lavoratore.
Come trovare la motivazione al lavoro
La maggior parte delle persone ha difficoltà a rimanere motivata al lavoro, soprattutto quando non si sente coinvolta personalmente nelle attività. È facile sentirsi immotivati e non ispirati quando bloccati in una routine poco stimolante giorno dopo giorno.
Tuttavia, ci sono alcuni trucchi che puoi utilizzare per ritrovare la motivazione al lavoro.
Il primo è trovare qualcosa che ti piace del tuo lavoro.
La parola d’ordine è: divertirsi con coscienziosità!
Anche se attualmente ti senti poco entusiasta della tua attività, pensandoci bene troverai probabilmente alcuni aspetti che ti piacciono. Concentrati su questi e cerca di trovare modi creativi per renderli ancora più piacevoli.
Magari puoi affrontare nuove sfide a cui non avevi pensato o trovare un nuovo progetto su cui lavorare.
Il secondo è quello di fissare obiettivi per te stesso.
Gli obiettivi possono aiutarti a rimanere motivato e concentrato su ciò che desideri raggiungere. Possono anche spingerti a rimanere positivo quando le cose si fanno difficili.
Assicurati che i tuoi obiettivi siano realistici e raggiungibili, quindi lavora per raggiungerli.
Con un minimo sforzo, puoi rendere sin da subito la tua giornata lavorativa piacevole e produttiva.
Come andare d’accordo coi colleghi
Nessuno può fare tutto da solo (anche Gesù era aiutato dagli apostoli!), e i progetti di successo richiedono un lavoro di squadra.
Che tu stia lavorando con clienti, colleghi o subordinati, ecco alcuni suggerimenti per andare d'accordo e rendere l’ambiente lavorativo piacevole e disteso.
1. Rispetta il tempo degli altri.
Se qualcuno è occupato, non monopolizzare il suo tempo con le chiacchiere. Arriva al punto e sii rispettoso della sua tabella di marcia.
2. Sii aperto alle idee dei colleghi.
Se “abbatti” immediatamente l'idea di qualcuno, in stile Rambo, non andrai molto lontano. Essere aperti ad altre prospettive e disposti al compromesso è molto importante per lavorare bene insieme.
3. Non fare il saputello.
A nessuno piace un so-tutto-io, specialmente alle persone che stanno lavorando con te su un progetto. Sii aperto ad imparare cose nuove e ad accettare consigli.
Anche Socrate diceva: “l’unica cosa di cui sono certo è di non sapere”!
4. Sii paziente.
Le persone non saranno mai perfette e a volte non faranno le cose nel modo in cui vorresti tu. Sii paziente e comprensivo, ma anche disposto ad aiutare quando necessario.
5. Sii educato.
Questo punto non dovrebbe richiedere troppe spiegazioni.
Ti piacerebbe saper motivare i tuoi dipendenti?
Ci sono molti modi per motivare i dipendenti, ma fornire loro un ambiente meno stressante e più creativo e divertente, nel rispetto della loro funzione lavorativa, rimane l’arma migliore e ad oggi più sottovalutata, come ci ha spiegato nel video anche la simpaticissima Lilia Pavone.
Purtroppo in occidente dilaga l’errata convinzione che le persone siano motivate solo dal denaro, oppure da elogi, lusinghe o riconoscimenti materiali a discapito degli altri. Questo è un grave errore e può aumentare la competizione negativa fra colleghi.
Ciò fa sì che, mentre tu, datore di lavoro, stai lavorando nel tuo ufficio sereno credendo che i tuoi dipendenti stiano collaborando insieme per un traguardo aziendale comune, loro sono magari impegnati a lanciarsi bombe a mano, sotterrare i propri errori e scoprire quelli degli altri in un assurdo gioco del “mors tua, vita mea”.
Pensa quanto tempo sprecato… e il numero di “vittime”, poi!
Ecco perché c’è assolutamente bisogno di creare un clima sereno e meno giudicante, in cui si collabora tutti insieme per un obiettivo comune, nel rispetto delle capacità di ognuno.
L’importanza del senso di appartenenza e responsabilità
Un modo per motivare i dipendenti o i collaboratori è anche infondere loro senso di appartenenza e responsabilità. Puoi lasciare che siano loro a prendere alcune decisioni e ad essere coinvolti nel processo.
Questo li farà sentire come se fossero una parte importante del team e saranno più motivati a fare del loro meglio.
Un altro modo è quello di fissare obiettivi e fornire loro un feedback. Fai sapere loro cosa ti aspetti da loro e traccia i progressi senza pressione eccessiva. Questo li aiuterà a rimanere concentrati e motivati.
Partecipa anche tu ad un webinar-festa!
Se anche tu vuoi essere invitato ad un webinar-festa... prima ti devi preparare!
Ad esempio con questi due ebook:
Lavorare con piacere grazie al Diverti-Mente e Potere produttivo in ufficio.
Ti divertirai!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:

Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.








