Cos'è il personal branding?
Hai mai pensato a te stesso come a un brand? No? In un mare infinito di voci e volti digitali, come fai a distinguerti? La risposta sta nel magico mondo del personal branding. Non è solo una questione di biglietti da visita sgargianti o profili social impeccabili. È molto di più.
In questo articolo, ti guiderò attraverso il percorso per scoprire e affinare il tuo personal brand.
Proverò a farti fare questo viaggio un modo originale. Seguimi.
1- Cos'è il personal branding razionalmente?
Il personal branding, conosciuto anche come "marchio personale" o come "brand personale", va oltre la semplice autopromozione.
È l'arte e la pratica di distinguersi, di presentarsi in modo unico e memorabile nel panorama professionale.
È come ci facciamo notare e riconoscere per le nostre competenze, la nostra personalità e i valori che rappresentiamo. Questo concetto è cruciale in un mondo sempre più competitivo e globalizzato, in cui emergere per le proprie qualità è diventato fondamentale.
Quando sviluppi il tuo personal branding nel modo corretto, plasmi un'identità unica nel mondo professionale.
Attraverso strategie di comunicazione e una narrazione accurata, si costruisce un'immagine che
- riflette le tue competenze
- porta i tuoi valori
- esalta la tua personalità.
È un mix di autenticità e consapevolezza di come vuoi essere percepito, fondamentale in un panorama dove distinguersi è cruciale per emergere.
Ma andiamo con ordine.
2- Cos'è il personal brand spiegato a un bambino
Immagina di essere in una classe piena di bambini. Tutti hanno i loro disegni da mostrare. Alcuni hanno dipinto montagne, altri hanno disegnato animali, e qualcuno ha creato un grande arcobaleno. Ogni disegno è speciale perché racconta qualcosa di chi l'ha fatto. Il personal branding è un po' come il tuo disegno.
Quando parliamo di personal branding, stiamo parlando di come tu ti mostri al mondo, proprio come quando mostri il tuo disegno agli altri.
È il modo in cui racconti agli altri:
- chi sei
- cosa ti piace fare
- cosa ti rende speciale e diverso dagli altri.
Ad esempio, se ami molto gli animali e ti piace prenderti cura di loro, questo può essere una parte importante del tuo personal branding. Quando le persone pensano a te, penseranno "Ah, è quella persona che ama tanto gli animali e sa tanto di loro!".
Quindi, il personal branding è come il tuo disegno speciale che mostra a tutti chi sei veramente e cosa ti rende unico. È come se tu avessi un superpotere che nessun altro ha, e il personal branding ti aiuta a mostrarlo a tutti!
3 - Cos'è il personal brand spiegato con la "foresta di alberi"
Immagina di camminare in una foresta piena di alberi. Ogni albero è bello a modo suo, ma c'è sempre quello che ti colpisce di più e ti resterà più facilmente nella mente.
Forse per la forma dei suoi rami, o per come le foglie danzano al vento.
Ecco, il personal branding è l'arte di far danzare le tue foglie in modo unico, di far risuonare la tua voce in mezzo al coro.
In questo articolo scoprirai:
- la differenza fra personal branding tradizionale e personal branding dell'Anima: scopriamo benefici e punti chiave.
- Come costruire un personal branding distintivo: esploriamo strategie pratiche per creare un brand unico e coinvolgente.
- Perché il personal branding è cruciale: approfondiamo l'importanza del personal branding nel mondo professionale.
- Come farti pagare di più grazie al personal branding: strategie per aumentare il valore del tuo lavoro attraverso un personal branding forte.
- In che modo il personal branding costruisce relazioni: esaminiamo come il personal branding possa aiutare a costruire relazioni durature con il pubblico di riferimento.
- Perché leggere Blog per l’Anima può aiutarti.
Differenza fra personal branding tradizionale e personal branding dell'Anima
Il personal branding dell’Anima è l’evoluzione profonda del personal branding.
Non si limita all'aspetto esteriore, ma si spinge oltre, verso un'esplorazione interna che connette la tua identità esterna con l’essenza interiore.
Questo approccio si focalizza sull'allineamento della tua identità professionale con la tua verità interiore e i tuoi valori, cercando di esprimere autenticamente chi sei piuttosto che solo come ti presenti al mondo.
Ne parlo nel mio libro Blog per l’Anima, in cui ti presento questo metodo esclusivo, con il quale ho già aiutato molti professionisti autorevoli a posizionarsi sul mercato.
Il personal branding tradizionale, invece, è incentrato sull'immagine esterna e sulla presentazione delle proprie competenze nel mondo professionale.
Come costruire un personal branding dell’Anima distintivo
Per sviluppare un personal branding dell’Anima distintivo e coinvolgente, puoi adottare alcune strategie pratiche:
- parti dalla tua autenticità. Rifletti su chi sei, le tue passioni, i valori e le tue esperienze uniche.
- Racconta la tua storia in modo coinvolgente. Prediligi aneddoti, esperienze significative e sfide superate.
- Usa uno stile visivo e di comunicazione coerente su tutti i canali. Una grafica semplice e riconoscibile e un tono di voce unico contribuiscono alla costruzione di un'identità forte.
- Metti in luce ciò che ti rende unico nel tuo settore. Sottolinea le tue competenze, le passioni e le qualità che ti distinguono dagli altri.
- Valorizza il blog. Pubblica articoli aggiornati con contenuti di valore. Condividi conoscenze, consigli e risorse utili che possano aiutare a conoscere il tuo stile personale.
Combina queste strategie in modo coerente e costante, meglio se facendoti aiutare da un mentore.
Esempi pratici di personal branding
Immagina un professionista di aiuto alla persona che si distingue per la sua capacità di ascolto empatico e per offrire un sostegno olistico.
Rispetto a un competitor che manca di un personal branding definito, appare come una figura più autentica, attenta alle esigenze individuali.
Oppure, un fitness coach che si concentra sul benessere totale, incluso quello mentale, grazie al suo personal branding potrebbe risultare più coinvolgente e ispiratore rispetto a un competitor che non ha sviluppato un personal branding. Il primo trasmetterà un'immagine più autentica e vicina alle esigenze dei suoi clienti, rispetto al secondo che si focalizza solo sull'aspetto fisico senza offrire un approccio completo al benessere.
Altri esempi?
Immagina un graphic designer che si distingue non solo per la sua abilità tecnica, ma per la sua capacità unica di unire stili vintage con elementi moderni, creando opere che raccontano storie.
Oppure, considera un coach motivazionale che costruisce il suo brand intorno all'idea di resilienza, evidenziando le sue esperienze passate e i successi ottenuti nell'aiutare gli altri a superare momenti difficili.
Come spiego anche nel mio libro Blog per l’Anima, questi esempi mostrano come l'unicità sia la chiave per un personal branding efficace.
Perché il personal branding è cruciale
È molto semplice.
Fare personal branding è cruciale perché chi non vi investe può essere facilmente sottovalutato, perdendo opportunità di crescita, connessioni significative e la capacità di distinguersi dalla concorrenza.
Senza un'identità professionale ben definita, è facile
- passare inosservati
- essere fraintesi,
- limitare il proprio potenziale di successo
- ridurre l'impatto professionale nel proprio settore.
Non c’è cosa più brutta che leggere nel volto di chi abbiamo di fronte la domanda: “E questo chi sarebbe?”
Come farti pagare di più grazie al personal branding dell’Anima
Un personal branding forte e basato sull’Anima può fare la differenza nel valore che attribuiscono al tuo lavoro. Essere riconosciuto come un esperto nel tuo settore aumenta la tua credibilità agli occhi dei clienti.
Quando trasmetti in modo chiaro e univoco il valore che offri, diventi più desiderabile rispetto alla concorrenza e ciò giustifica richiedere tariffe più alte. Inoltre, mantenere una coerenza nella qualità del lavoro sottolinea l'affidabilità del tuo brand, consolidando la percezione di valore che i clienti hanno delle tue prestazioni.
Questa reputazione consolidata ti permette di negoziare compensi più elevati, poiché i clienti sono disposti a investire in ciò che percepiscono come un'offerta di valore. Insomma, un personal branding efficace non solo ti fa emergere, ma ti consente anche di posizionarti come un'opzione di qualità superiore, giustificando richieste economiche più alte.
Quali sono i tuoi punti di forza? Cosa ti rende diverso dagli altri?
Queste sono le principali domande che consiglio sempre ai miei clienti di farsi.
Oltre a: “Qual è il messaggio centrale che voglio comunicare?” e “Cosa vuole trasmettere la mia Anima, qual è il mio DONO, quale la mia MISSION?”
Il processo di personal branding inizia con una profonda introspezione.
Questa fase di auto-riflessione consente di identificare le caratteristiche e le competenze distintive che possono diventare il cuore del proprio brand.
Ad esempio, un coach motivazionale potrebbe voler costruire un brand attorno all'idea di "trasformazione personale attraverso la resilienza", sottolineando le sue esperienze passate e i successi ottenuti aiutando gli altri a superare momenti difficili.
Quali strategie puoi usare per comunicare efficacemente il tuo personal brand?
Una strategia efficace è sfruttare diverse piattaforme e mezzi di comunicazione. Ad esempio, un consulente finanziario potrebbe utilizzare non solo blog e post sui social media, ma anche organizzare webinar o podcast informativi sulla gestione finanziaria.
Questa diversificazione consente di raggiungere un pubblico più ampio e di costruire un'immagine completa e autentica del proprio brand.
In ogni caso, è molto importante affidarsi ad un mentore. Per valutare le mie consulenze, accedi alla pagina riservata.
In che modo il personal branding costruisce relazioni
Immagina il nostro saggio personal trainer che ha costruito un forte personal branding basato sull'approccio empatico e motivante al fitness. Attraverso i suoi canali social e il suo sito web, condivide regolarmente storie di successo dei suoi clienti, consigli di allenamento e riflessioni personali sul benessere mentale. Questo tipo di comunicazione costruisce un'identità coerente.
In tal modo, il trainer non solo attrae clienti interessati al fitness, ma crea una community attorno a valori come l'auto-miglioramento e la positività.
Le persone si sentono connesse non solo per l'aspetto fisico, ma per la filosofia di vita che il personal trainer rappresenta.
Questo collegamento profondo porta a relazioni durature basate sulla fiducia reciproca e sull'identificazione con i valori condivisi, oltre alla mera transazione commerciale.
L'uso dei social media per il personal brand
Nell'era digitale, i social media sono diventati strumenti potenti per costruire e consolidare il personal branding.
Consideriamo un autore emergente che utilizza Instagram per condividere non solo estratti dai suoi libri, ma anche il dietro le quinte del suo processo creativo. Interagisce con i lettori, risponde alle domande e condivide le sue esperienze. Questo tipo di interazione autentica crea un legame emotivo con il pubblico, rafforzando il suo brand e coinvolgendo attivamente la sua audience.
Oppure pensa a un'autrice emergente che utilizza YouTube per condividere video che vanno oltre la promozione dei suoi libri.
Lei offre contenuti come sessioni di scrittura dal vivo, consigli per aspiranti scrittori e discussioni su temi trattati nei suoi libri.
Questo approccio non solo presenta il suo lavoro, ma mostra anche la sua personalità e il suo impegno nel coinvolgere il pubblico in modo interattivo.
Usa i social per realizzare questo obiettivo: personalità e coinvolgimento.
L'autenticità al centro
Rimanere autentici è fondamentale nel processo di personal branding.
Mentre può essere allettante presentarsi in un certo modo per piacere al pubblico, la genuinità è ciò che crea un legame autentico e duraturo.
Non si tratta di creare un personaggio, ma di presentare la propria vera essenza in un modo accattivante e professionale.
Mantenere la coerenza tra ciò che si mostra online e chi si è nella realtà è essenziale per costruire fiducia e credibilità.
Perché leggere Blog per l’Anima può aiutarti
"Blog per l’Anima" va oltre l'approccio tradizionale dei libri di personal branding o marketing digitale. È un viaggio di crescita personale e professionale.
Va oltre la superficie, esplorando gli aspetti potenti ma spesso trascurati del personal branding, del web marketing e del blogging.
Ti guida nel comprendere l'importanza dei talenti e della personalità nell'auto-promozione e nel branding professionale, trasmettendo come trasferire la tua essenza nelle pagine web.
"Blog per l’Anima" ti accompagna a esplorare
- gli aspetti invisibili ma fondamentali, come esprimere i tuoi valori
- coltivare le passioni nel tuo lavoro
- creare relazioni significative con il tuo pubblico.
Non solo offre competenze tecniche, ma ti incoraggia anche a vivere appieno la tua autenticità nel mondo digitale.
Non è solo il successo nelle classifiche di vendita che rende questo libro un must-read, ma la sua capacità di trasformare la tua percezione del personal branding e del marketing, portandoli a un livello più profondo, personale e autentico.
A pochi giorni dalla sua pubblicazione, “Blog per l’Anima” è entrato nella TOP 10 dei 100 libri più venduti su Macrolibrarsi oltre ad entrare nelle varie classifiche delle librerie online ed essere recensito in vari siti web. Leggilo se ti interessa l'argomento.
Conclusione: ci sarà sempre e sarà sempre più importante
Il personal branding non è una moda passeggera, ma una componente essenziale per navigare con successo nel mondo professionale odierno. Attraverso la presentazione autentica e una comunicazione efficace delle proprie competenze e valori, si può creare un'immagine distintiva che cattura e mantiene l'attenzione del pubblico.
È un processo in continua evoluzione che richiede coerenza, autenticità e impegno costante, ma i risultati sono certamente gratificanti nel costruire una reputazione e un'identità professionale di successo.
Più passa il tempo è più sarà il personal branding a fare la differenza.
Per approfondire e per non far parssare altro tempo, accedi alla pagina riservata e valuta le opportunità per te.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.