Facebook è adatto al Personal Branding?

Facebook è adatto al Personal Branding?

Facebook, a mio avviso, non è un social network molto adatto per il Personal Branding (ovvero l’arte di promuovere se stessi e la propria figura professionale). So bene che questa affermazione risulta strana e controcorrente, ma ci sono almeno 5 buoni motivi che NON lo rendono un social molto efficace per divulgare la propria immagine e il proprio Personal Branding.

Solo perché lo usano tutti o non conosci altri metodi, non è detto che sia il migliore 😉

Ti spiego subito quali sono le principali motivazioni di questa affermazione provocatoria.

poffVeloce saturazione dei contenuti

Per prima cosa, in Facebook, la saturazione dei post è troppo veloce e la copertura organica (ovvero il numero di persone che puoi raggiungere gratuitamente su Facebook pubblicando contenuti sulla tua Pagina) è sempre in diminuzione, questo vuol dire che non appena inserisci un post col tuo “sudato contenuto” dopo qualche minuto (o qualche secondo) quel post sarà scomparso della bacheca dei tuoi fan (a meno che non ci siano particolari condizioni o che paghi per tenerlo sempre visibile). Poff! Scomparso!

Ancora peggio se pensi che l’algoritmo di Facebook deciderà che alcuni post non verranno mai visualizzati ai tuoi potenziali clienti.

Facebook ha dichiarato apertamente che questa copertura/visibilità diminuirà sempre più (leggi il comunicato).

Per questo motivo le attività che svolgi richiedono costantemente un inserimento durante la giornata rendendo l’attività di pubblicazione molto onerosa.

I tuoi sforzi si perdono troppo facilmente. Conviene investire tempo se non ci sono evidenti risultati?

 

 

memoria-facebookScarsa memoria del passato

Non è facile ritrovare un vecchio post pubblicato ad esempio 3 mesi fa. Questo è un altro motivo per il quale non è consigliabile utilizzare Facebook se vuoi che i contenuti vengano tenuti sempre in considerazione e siano sempre disponibili ai tuoi utenti.

Anche se c’è la possibilità di navigare a ritroso per mesi e anni è davvero difficile trovare un contenuto pubblicato in precedenza.

Prova a trovare un post che ricordi di qualche mese fa…nota quante operazioni devi fare e molto probabilmente non riusciurai nemmeno a trovarlo.

 

 

ricerca-facebookPoca relazione tra termini, argomenti e contenuti

Facebook non è stato creato per le ricerche aperte come invece Twitter o Instagram. La sua forza ma anche la sua debolezza è che Facebook si basa sulle relazioni tra conoscenti pertanto è più difficile trovare e instaurare nuovi contatti partendo solo dalle tue conoscenze.

Esiste un motore di ricerca ma non è molto predisposto per la relazione tra i termini ricercati e l’effettivo contenuto.

La ricerca è più orientata sul cercare “persone” pertanto è più difficile che i tuoi utenti trovino la tua pagin fan ricercando gli argomenti trattati dal tuo business.

 

 

chiuso-in-gabbia-Poca apertura all’esterno

Facebook non aiuta a uscire dalle sue pagine in quanto il suo principale obiettivo è proprio quello di mantenerti all’interno del social perché ci guadagna. Sia ben chiaro è giusto che sia così ma questa caratteristica, mette a rischio la tua strategia di marketing, in quanto all’interno di Facebook ci sono molte distrazioni, concorrenti, annunci pubblicitari, giochi e via dicendo. Il tuo potenziale cliente si ritroverà “imprigionato” come un uccellino in gabbia.

Il tuo obiettivo è portare le persone fuori dal social e farle arrivare al tuo sito web.

 

 

hashtag-instagram-facebookHashtag da migliorare

L’uso degli hashtag è molto limitato rispetto altri social network come Instagram, Twitter o Tik Tok pertanto è più difficile acquisire clienti, visite alla propria pagina Fan, associare immagini del tuo Personal Branding al tuo nome o al tuo sito web. Senza hashtag potenti hai poca di libertà di ampliare la tua visibilità all’interno del social se non pagando.

 

Cosa fare?

Con questo articolo non voglio dire che non bisogna usare Facebook per il tuo Personal Branding ma dovresti valutare bene se conviene investirci tanto tempo, considerando che oggettivamente ci sono degli elementi che non favoriscono il suo utilizzo (almeno per alcune strategie mirate di Personal Branding).

Alcuni social network, come ad esempio Instagram, Twitter, Pinterest si prestano maggiormente all’uso di immagini per far ricordare il tuo volto e hanno meno distrazioni.

Un valido strumento per rafforzare il proprio personal branding è invece YouTube.

Perché dico questo?

Ne parlo nel video che trovi qui sotto.

Buona visione!

Scopri come sfruttare al massimo il potere del tuo personal brand: accedi al mio video corso per professionisti motivati.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale