I principi di bilanciamento nel Web

I principi di bilanciamento nel Web

Leggendo questo articolo sappi che ti addentrerai in un mondo empirico, di scienze e di mistero.

In passato, nella mia esperienza da freelance ho preparato e seguito campagne webmarketing, siti web e servizi web più o meno complessi e in diverse circostanze ho notato che alcune volte il rapporto tra la complessità del lavoro da realizzare (impegno) e i risultati ragginuti (ROI o simili) non sempre è stato quello sperato, invece, più i lavori e le strategie erano semplici e più hanno funzionato.

 

 

Eppure era stato tutto preparato “da manuale”. Allora come mai?

 

 

Allora mi sono chiesto: esistono delle regole diverse da quelle studiate nei manuali di web marketing?

Esistono delle alternative al “Si è sempre fatto così. Questo deve funzionare e basta”?

Ho provato a semplificare, andare al nocciolo, optare per una soluzione semplice, comprendere…

 

 

Da queste esperienze ne ho dedotto una legge empirica, di derivazione sperimentale, che ho voluto battezzare “i principi di bilanciamento del web”.

Un po’ ispirato dal terzo principio della dinamica “il principio di azione e reazione” ho provato a formulare dei veri e propri nuovi principi web.

 

Ma prima, cosa c’è da sapere?

L’informatica e il web sono formati da regole logiche, studi, statistiche, numeri, principi di web marketing, ecc ma anche da pensieri, esperienze, persone, sentimenti, puro caso, momenti storici, tecnologie più o meno funzionanti e via dicendo…

Esistono delle regole che governano il web basate su studi, calcoli e sperimentazioni rivolte a creare delle certezze sempre valide come ad esemprio le strategie di web marketing, posizionamento, SEM, ecc.

Allo stesso modo esistono leggi che non hanno nulla di calcolato ma che funzionano altrettanto bene.

Funzionano così bene che per me possono (anzi devono) essere tenute in conto in fase di decisione delle strategie web da usare per la propria azienda o per il proprio sito o blog, proprio come vengono prese in considerazione le altre.

 

Nella mia esperienza ho avuto modo di conoscerle entrambe.

Le prime regole si trovano in tutti i libri e corsi di web marketing, ecc, le seconde, da nessuna parte, perchè frutto di una sensibiltà diversa e più profonda oltre che dell’esperienza.

 

Perchè?

Il motivo è che c’è tanta varietà nel web, tanti usi e modi differenti di utilizzarlo, tante persone diverse che lo creano e lo alimentano. Internet per forza di cose è in continuo mutamento, crescita, innovazione e “senza regole”.

Ho stilato le prime basi di un nuovo modo di considerare il web che viene regolato da queste “leggi empiriche” che, come detto prima,  battezzo “I principi di bilanciamento nel Web”.

 

Il consiglio essenziale è

prima di avviare una nuova strategia web marketing è utile:

  • tener conto i PRO e i CONTRO
  • considerare i vantaggi nel TEMPO PRESENTE e nel TEMPO FUTURO
  • valutare se si SEMPLIFICA o si COMPLICA la futura gestione
  • misurare se si VELOCIZZA o si RALLENTA

 …insomma mettere tutto su 2 piatti della bilancia per comprendere vantaggi e svantaggi. In questo modo si deciderà con più consapevolezza. Tutto qui!

 

Comprendiamo meglio definendo i singoli principi… 

 

Il Principio del bilanciamento web generale

Per ogni azione generata nel web esiste o si crea un’altra azione opposta contrastante che controbilancia la prima.

Detto in altre parole: ad ogni azione c’è una reazione che tende ad annullare o diminuire i benefici e lo scopo della prima.

Tienine conto.

 

 

Principio del bilanciamento web temporale

Nello stesso istante in cui nasce un servizio o sito web innovativo (quindi NUOVO, FUTURO) si crea o si usano sistemi non innovativi (quindi VECCHIO, PASSATO).

oppure

si compiono nuove azioni ma si innescano, contemporaneamente azioni future che useranno schemi “vecchi” (es. le aziende creano un corporate blog – di nuova concezione – e da quel momento devono tornare alla carta stampata per definire la linea strategica “editoriale” perchè non sono ancora abituati e pronti alle nuove tecnologie. Paradosso).

 

Principio del Bilanciamento web dell’internet marketing

Ogni nuova soluzione dell’internet marketing avvia il progressivo abbandono di una precedente, anche se funzionante (es. prima per vendere nel web bastava mettere una foto, una breve descrizione e il prezzo, ora non più ma bisogna creare sempre nuove e più complesse pagine di vendita).

 

Principio del bilanciamento web nei social network

Ogni nuovo contatto (es. amico, fan, cerchia) agginuto nei social network aumenta e riduce nello stesso tempo le connessioni tra i contatti sia nel social che nel reale (es. all’aumentare dei contatti in Facebook si riducono le possibiltà di diffusione delle informazioni tra gli stessi contatti – il principio della saturazione).

 

La negazione dei principi del Bilanciamento del web

Mentre nascono queste regole del bilanciamento del web ci sarà qualcuno che non le considererà valide o non sempre applicabili e in quel preciso istante avrà confermato la regola…ogni volta che nascono idee, pensieri e possibili soluzioni nuove c’è sempre qualcuno che userà schemi vecchi o schemi del tipo “si è sempre fatto così e non si può cambiare”.

 

Mi farebbe piacere conoscere il tuo “Web Pensiero bilanciato” dopo aver letto questo controverso ma originale articolo di filosofia web.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale