Innovazione aziendale: come innovare l'azienda
Come favorire il processo di innovazione aziendale?
L’economia aziendale tra tradizione e innovazione ci insegna che per gestire al meglio un'impresa non basta avere mezzi all'avanguardia e personale tecnicamente qualificato.
In qualsiasi settore lavorativo, infatti, le aziende cercano sempre di essere competitive. Di conseguenza è necessario cercare di distinguersi nel mercato tramite alcuni espedienti specifici.
In questo modo ti sarà possibile avere una marcia in più rispetto agli altri.
Nel video che ho preparato per tutti gli imprenditori e manager come te, (e che ti consiglio di guardare subito), ti do alcuni pratici consigli su come riconoscere e trovare nuove opportunità per l’innovazione aziendale, in maniera semplice e persino, per certi versi, rilassante.
Di seguito, nell’articolo, ti elencherò altri tre punti fondamentali da prendere in considerazione per gestire un'azienda in maniera innovativa e pratica.
Guardando il video qui sotto sarà anche un'occasione per conoscere la bellissima Cava de' Tirreni a Salerno (un piccolo comune della provincia di Salerno) che ha "ospitato il mio ufficio itinerante" ed è stata da ispirazione per i consigli per vedere con occhi nuovi il tuo business.
Buona visione.
Innovazione aziendale: investi sulle tendenze dei collaboratori
Investire sulle potenzialità e sulle attitudini personali è un argomento che affronto anche nel mio libro Blog per l'Anima. Si tratta di un fattore importante dell’innovazione aziendale.
Il personale di qualsiasi azienda è composto da professionisti qualificati, ma non bisogna mai dimenticare che ogni collaboratore è un essere umano con una personalità unica e tendenze specifiche. Di conseguenza è importante non sottovalutare le capacità di ogni singolo membro del personale, valorizzando il suo lavoro anche in base alle attitudini e alla personalità.
Per fare ciò dovrai concentrarti sui tuoi collaboratori, cercando di conoscerli con un occhio attento. In questo modo potrai assicurarti che i talenti di ognuno siano valorizzati al meglio: ad esempio, se un tuo collaboratore ha uno spiccato spirito artistico potrai assegnargli compiti legati all'immagine dell'azienda, mentre se noti un forte carisma potrai decidere se affidargli un incarico di leadership, magari in un gruppo di lavoro.
Nella tua azienda, cambia solo il necessario
Ogni caso aziendale di innovazione di prodotto tiene conto del fatto che “ciò che funziona non deve essere snaturato, ma migliorato”.
Molti imprenditori compiono l'errore di credere che l'innovazione di un prodotto o servizio sia un fattore da perseguire ad ogni costo, rischiando di cambiare anche ciò che non è necessario (o per il quale il mercato non è ancora pronto). Perciò è importante analizzare nello specifico ogni aspetto della propria azienda, partendo dall'efficienza del personale fino a considerare la qualità degli strumenti da lavoro. Uno degli errori più comuni è quello di sollevare un dipendente dal proprio incarico perché non ha generato subito un profitto lavorativo, non lasciandogli il tempo pratico per farlo.
In questo caso bisogna sempre tener conto di tutti i fattori che influiscono sulla qualità del lavoro, soppesando attentamente ogni scelta che comporta una variazione.
Chiedi il parere dei tuoi collaboratori
“Innovazione azienda” significa anche questo.
Un buon leader deve sempre essere pronto ad ascoltare i propri collaboratori, per conoscere le loro idee, valutare il morale generale del personale e confrontarsi in maniera proficua.
In certi casi potrebbe essere opportuno chiedere un parere diretto, organizzando delle riunioni o parlando direttamente ai singoli interessati. Tuttavia devi considerare che spesso le persone vengono influenzate dal confronto diretto, nascondendo in questo modo alcune idee per evitare conflitti o ripercussioni in generale.
Per questo motivo, al fine di favorire il più possibile il processo di innovazione in azienda, dovresti considerare l'idea di proporre un questionario anonimo ai tuoi collaboratori, chiedendo loro di esprimersi su tutto quello che riguarda l'ambiente in azienda, come la qualità delle relazioni tra i membri del personale lavorativo, il morale generale sul posto di lavoro, le proprie idee riguardo le ultime novità e così via.
In questo modo potrai essere sicuro che tutti possano lavorare serenamente.
Leggi anche Innovare in azienda: definizioni e modelli di Business.
Impresa significato per imprenditori con l’Anima
Per chiedermi una consulenza di web marketing e di personal branding, consulta la pagina dedicata.
Vuoi iniziare subito la tua innovazione di processo? Puoi partire dal blog.
Ti spiego come nel mio libro Blog per l'Anima, dove troverai spunti molto utili all’innovazione aziendale e allo sviluppo personale. Per imprenditori etici, in gamba e con l’Anima. Come te.
Ti consiglio inoltre la lettura dell’ebook Potere produttivo in ufficio, con cui avrai accesso illimitato anche ai 3 schemi della produttività. Dai un’occhiata alla sezione dedicata all’entusiasmo con nuove idee per il Business.
Così potrai scegliere le sensazioni che vuoi vivere e trovare i relativi argomenti. Cosa ti piacerebbe raggiungere in questo momento?
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.