Karoshi e il lavorare troppo. Cos'è il Karoshi e le soluzioni

Karoshi e il lavorare troppo. Cos'è il Karoshi e le soluzioni

Cos'è il Karoshi? Il Karoshi è un concetto giapponese che denota il morire a causa di eccessivo lavoro. Puoi svolgere personalmente un TEST, presentato nel video, per comprendere quanto siano comuni e diffuse le cause nel nostro contesto culturale che portano al Karoshi. Ritieni che sia eccessivo o impossibile ammalarsi o morire a causa del lavoro?

Guarda il video.

 

Lavorare nel modo in cui lo facciamo può causare danni e avere una serie di effetti negativi sul nostro corpo e sulla nostra mente.

Gli effetti negativi per il nostro organismo sono ampiamente riconosciuti e studiati i dai medici, dagli psicologi e dai vari esperti del settore.

 

Quindi non bisogna più lavorare?

No, assolutamente, dobbiamo lavorare tuttavia possiamo tutelarci facendolo nel modo giusto. Come?

Statistiche recenti e Studi di Caso sul Karoshi

Negli ultimi anni, il fenomeno del Karoshi ha guadagnato attenzione globale, non solo in Giappone ma anche in paesi occidentali, dove la cultura del lavoro estremo sta diventando sempre più prevalente.

Statistiche recenti mostrano un aumento preoccupante dei casi di morte per eccesso di lavoro, con migliaia di persone che ogni anno soffrono di gravi complicazioni sanitarie legate allo stress e all'esaurimento.

Analizzare studi di caso specifici può aiutarci a comprendere le circostanze individuali che portano al Karoshi, evidenziando la necessità di un cambiamento nelle norme lavorative. È fondamentale che le aziende e gli stessi professionisti, riconoscano i segnali di allarme e intervengano tempestivamente per prevenire esiti tragici, promuovendo una cultura del lavoro che valorizzi la salute e il benessere, per prima cosa.

Ecco alcuni dati statistici (sconcertanti) riguardanti il Karoshi, basati su ricerche e studi:

  • 600.000 persone muoiono ogni anno in Cina a causa del sovraccarico di lavoro, il numero più alto al mondo. Questo rende il Karoshi uno dei problemi sociali più gravi in Cina (Yang et al., 2019).

  • Il primo caso ufficiale di Karoshi è stato segnalato in Giappone nel 1969, quando un lavoratore di 29 anni è morto a causa di un ictus. Si stima che oltre diecimila lavoratori muoiano ogni anno a causa di ictus o malattie cardiache provocate da un eccessivo carico di lavoro (Chaer, 2017).

  • Tra il 2002 e il 2005, circa 300 casi di malattie cerebrali e cardiache sono stati riconosciuti come incidenti lavorativi risultanti da sovraccarico di lavoro (Karoshi) dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare in Giappone (Iwasaki et al., 2006).

  • Nel 2001, il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare giapponese ha stabilito gli standard per il riconoscimento chiaro del Karoshi in relazione al numero di ore di straordinario lavorativo. Questi standard si basavano sui risultati di una revisione della letteratura e di esami medici che indicavano una relazione tra il sovraccarico di lavoro e le malattie cerebrali e cardiache (Iwasaki et al., 2006).

  • Nel dicembre 2000, lo Standard di Compensazione delle malattie cardiovascolari nell'Assicurazione dei Lavoratori è stato modificato, ammettendo la relazione tra affaticamento cronico e attacchi cardiovascolari. Di conseguenza, il numero di compensazioni per Karoshi è aumentato a più di 300 casi dai circa 80 casi precedenti (Uehata, 2005).

Strategie concrete per evitare il sovraccarico di lavoro

Per contrastare il Karoshi, è cruciale adottare strategie pratiche che incoraggino l'equilibrio tra vita lavorativa e personale. La gestione efficace del tempo, inclusa la pianificazione di pause regolari e il rifiuto di sovraccarichi di lavoro non sostenibili, è fondamentale. La promozione di un ambiente di lavoro supportivo, dove i lavoratori si sentono valorizzati e ascoltati, può ridurre significativamente lo stress e prevenire l'esaurimento. Inoltre, l'adozione di hobby e attività fuori dal lavoro può aiutare a mantenere un sano equilibrio psicofisico.

Ecco cinque consigli pratici per evitare il sovraccarico di lavoro:

  • Imposta limiti chiari: Definisci orari di lavoro fissi e rispettali, evitando di lavorare fuori dall'orario stabilito.
  • Impara a dire no: Non accettare compiti aggiuntivi se sei già sovraccaricato di lavoro.
  • Organizza il tuo tempo: Usa strumenti di pianificazione per gestire meglio i tuoi compiti e priorità.
  • Fai pause regolari: Prenditi brevi pause durante il giorno per rilassarti e ricaricare le energie.
  • Chiedi aiuto: Se il carico di lavoro è insostenibile, discutine con i tuoi superiori o considera la delega di alcune attività.

Questi consigli possono aiutarti a mantenere un equilibrio più sano tra vita lavorativa e personale, riducendo il rischio di esaurimento.

Continua ad approfondire questi argomenti e raggiungi la serenità nella vita e nel lavoro guardando anche questo video.

Risorse Utili per la Salute Mentale e il Benessere sul Lavoro

A disposizione di chi si confronta con la pressione del lavoro eccessivo, esistono numerose risorse che possono offrire supporto e orientamento. Libri, siti web, e organizzazioni dedicate al benessere sul posto di lavoro possono fornire strumenti pratici e consigli per gestire lo stress e promuovere una cultura del lavoro sana. Le piattaforme online offrono spazi sicuri dove condividere esperienze e trovare sostegno tra colleghi. Incoraggiare la consultazione di professionisti della salute mentale può anche fare una grande differenza nella vita di chi lotta contro il peso del lavoro eccessivo.

Per sostenere la salute mentale e il benessere sul lavoro, considera queste cinque risorse:

  • Headspace: Un'app per la meditazione che offre sessioni guidate per ridurre lo stress e migliorare il focus.
  • Talkspace: Piattaforma di terapia online che mette in contatto gli utenti con professionisti della salute mentale.
  • Calm: Un'app che offre meditazioni guidate, storie per dormire e musica rilassante.
  • Flexible Working: Guide e risorse per aiutare le aziende a implementare pratiche di lavoro flessibili a supporto del benessere dei dipendenti.

Promuovere una Cultura del Lavoro Sano

Per contrastare il Karoshi, è essenziale che i datori di lavoro e tutti noi promuoviamo attivamente una cultura del lavoro sano. Ciò significa riconoscere e valorizzare l'equilibrio tra vita professionale e personale dei dipendenti, implementando politiche aziendali che supportino la salute mentale e fisica.

Gli ambienti di lavoro dovrebbero essere progettati per:

  • incoraggiare la collaborazione
  • la comunicazione aperta
  • il supporto reciproco.

Adottare misure preventive contro il sovraccarico di lavoro non solo beneficerà i dipendenti ma migliorerà anche la produttività e la soddisfazione lavorativa generale, creando un circolo virtuoso che sostiene sia il benessere individuale che il successo aziendale.

TI INTERESSA VERAMENTE MIGLIORARE IL TUO STILE DI VITA?

Rivedere il proprio modo di lavorare non è solo una scelta salutare ma anche strategica per qualsiasi imprenditore o libero professionista che aspira al successo senza sacrificare il proprio benessere.

La mia Consulenza 4S di Business Coaching per liberi professionisti offre una guida pratica per ottimizzare la gestione del tempo, automatizzare i processi lavorativi e elevare lo stile di vita. Attraverso un approccio personalizzato, aiuto i miei clienti a riscoprire il piacere di lavorare in modo produttivo ed efficiente, ponendo le basi per una carriera ricca e soddisfacente senza rischiare il sovraccarico.

Invito chiunque si senta sopraffatto dalla pressione del lavoro a considerare come piccole modifiche possano portare a grandi cambiamenti nella propria vita professionale e personale.

Inizia oggi a prenderti cura di te, contattami.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale