
Migliora il tuo benessere col Web
Il web può migliorare lo stato di benessere delle persone?
Quanto influisce Internet nelle abitudini e nella vita delle persone?
Scopriamolo insieme in questo articolo con interessanti spunti.
Per prima cosa…
Cos’è il benessere?
Quando si parla di benessere si pensa subito alla salute e al corpo e ci si scorda che, invece, l’aspetto della mente (il fattore psicologico) svolge anche una parte importante se non quasi fondamentale, quindi lo stare bene e sentirsi gratificati non dipende solo dai nostri muscoli o dal non avere malattie fisiche ma dall’insieme delle sensazioni e PENSIERI che avvertiamo e viviamo.
Apprendere argomenti nuovi, sentirci vivi, scoprire ed imparare, restare in contatto con i nostri simili, avere relazioni e scambiare opinioni sono tutte attività che ci completano e rafforzano e fanno parte del benessere della persona.
Ecco allora una, anzi due spunti curiosi sulla relazione tra il benessere personale e il web.
Sono a “contatto” col web da tanti anni e mi sono chiesto, come te lo stai chiedendo anche tu adesso: “Il web può farci stare meglio? Possiamo stare meglio usando Internet?”
Bene, se ci lasciamo andare un po’ alla nostra fantasia, voglia di avventura e di crescita, sicuramente si.
Il web e i suoi miracoli
Il web può far viaggiare per l’intero mondo una persona con difficoltà motorie oppure può farci conoscere posti che nell’intera nostra esistenza non faremmo in tempo a visitare.
Certo è più bello farlo realmente ma in soli 2 secondi possiamo catapultarci dall’altra parte del pianeta Terra e vivere alcuni istanti da “turista virtuale” per poi ri-volare virtualmente all’altro emisfero e vedere in diretta, tramite web cam (telecamere collegate a computer) cosa avviene in tempo reale in quella parte della Terra.
Il web può regalare anche dei “piccoli miracoli” a persone che hanno perso l’uso della vista grazie ad appositi software che leggono elettronicamente le pagine web.
Essere immortali
Il web ci rende un po’ immortali. Il nostro commento o una nostra foto su un sito web può essere visibile da tutti a distanza anche di tantissimo tempo. Es. hai provato con Facebook a vedere le foto o gli stati che inserivi 2 anni fa? Oppure ti ricordi qual’è stato il tuo primo testo scritto nella tua bacheca di Facebook?
La macchina del tempo
Il web ferma il tempo. Grazie a semplici ricerche testuali possiamo ritrovare vecchie pubblicità, spezzoni di film, concerti e tanto altro, senza aspettare (forse inutilmente) che li ritrasmettano in futuro in tv. Possiamo viaggiare a ritroso nel tempo dalla nostra sedia, con qualche click. Possiamo rivedere filmati di personaggi storici, eventi mondiali come il primo viaggio sulla Luna…anche se non eravamo ancora nati.
Il web-amico
Il web ci mantiene in contatto con i nostri amici e parenti lontani o che non potremmo incontrare ogni giorno. Certo un bell’abbraccio reale è sempre meglio ma in assenza di altro con un’email o un social network (sito web che permette l’interazione tra persone. Ad esempio, Facebook) possiamo interessarci di una persona cara facendo sentire ugualmente il nostro affetto.
Il Professor Web
Il web è un ottimo maestro. Una o due parole, tre o quattro click e siamo in possesso di una quantità di informazioni impressionanti su un argomento, meglio di un professore :-P. Testi, video, immagini, schemi, audio, ecc. Una quantità enorme di stimoli per imparare qualcosa di nuovo, cosa impossibile appena 20 anni fa.
Veloce e immediato. Basta digitare un termine di nostro interesse e avremmo tantissime informazioni su quell’argomento…anzi anche troppe.
Freedom!
Il web è libertà. Internet ancora (e speriamo per sempre) non è censurato o controllato da lobby potere che vuole controllare i pensieri della massa. Oggi, chiunque e in qualsiasi momento può dire la propria opinione, esprimere il proprio pensiero e creare gruppi di persone con lo stesso pensiero.
Web = Mondo = Noi
Il web siamo un po’ tutti noi, le nostre vite, il nostro lavoro, la nostra realtà e il nostro futuro. Se “girovaghi” un po’ in Internet vedrai migliaia e migliaia di volti, persone, realtà…siamo noi, sono le nostre vite…i nostri pensieri.
Il web è…
… il nostro benessere, perché oggi sia tu che io, noi tutti, possiamo decidere di visitare un sito web come il mio o un articolo come questo che spiega come migliorare CONCRETAMENTE la nostra vita di tutti i giorni, anche lontano da uno schermo.
Il web è anche: “Adesso, spegni il computer e vai a farti una passeggiata con i tuoi amici o dedica del tempo alle persone care.”
…però prima scopri come migliorare il tuo benessere nel lavoro con "La gratitudine nel business".

Ruggero Lecce
Consulente di Web Marketing Creativo e di Professional Branding. Ideatore del Blog per l'anima© per professionisti di successo. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano. Autore in diversi siti, riviste e ideatore di corsi multimediali sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Imprenditore della CLN Solution. Ha collaborato con società importanti sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione per professionisti e imprenditori.