10 consigli essenziali per le mamme imprenditrici: conciliare affari e famiglia
Essere una mamma imprenditrice è un equilibrio delicato tra il mondo degli affari e le responsabilità familiari.
Mentre è gratificante avere la libertà di gestire la propria attività e trascorrere più tempo con i propri figli, può anche essere estremamente impegnativo.
In questo articolo, esploreremo 10 consigli essenziali per le mamme imprenditrici che desiderano navigare con successo nel mondo degli affari e della famiglia.
Questi suggerimenti ti aiuteranno a trovare equilibrio, massimizzare la produttività, stabilire obiettivi realistici, creare una rete di supporto e molto altro ancora. Quindi, preparati a scoprire come puoi essere una mamma imprenditrice di successo!
Se l'argomento ti è a cuore, vedi anche il video della mia intervista a Roberta Cavallo, una delle principali esperte italiane in educazione genitoriale.
Chi è in breve Roberta Cavallo
Roberta Cavallo è consulente genitoriale, autrice di 5 libri Bestseller (tradotti in 3 lingue), fondatrice di Bimbiveri.it. Roberta è stata intervistata da Uno Mattina, TG5, Gioia, Repubblica, Starbene, Radio 24, Radio Deejay, Radio Rai 1, Huffington Post.
Ha inoltre gestito un centro di affido familiare per minori disagiati collaborando con i servizi sociali di Torino, Casale Monferrato, Leinì e Viterbo.
Ha gestito per la Regione Piemonte il corso di aggiornamento "La Via Naturale: lo sviluppo emotivo del bambino secondo natura" per la formazione degli insegnanti delle scuole dell’infanzia.
Torniamo ai consigli.
1 - Trovare un equilibrio: consigli per conciliare lavoro e responsabilità familiari
Una delle sfide principali per le mamme imprenditrici è trovare un equilibrio tra il lavoro e la famiglia. È importante stabilire confini chiari e rispettare i tuoi orari di lavoro, così come dedicare tempo di qualità alla tua famiglia. Una strategia efficace è creare una routine quotidiana che includa sia il tempo per il lavoro che il tempo per la famiglia.
Ciò può significare svegliarsi presto al mattino per lavorare prima che i bambini si sveglino o dedicare alcune ore al lavoro mentre i bambini sono a scuola. Trova ciò che funziona meglio per te e la tua famiglia e mantieni una comunicazione aperta con il tuo partner e i tuoi figli per garantire che tutti siano consapevoli dei tuoi impegni.
2 - Delegare il più possibile
La delega è un'altra abilità importante per le mamme imprenditrici. Non cercare di fare tutto da sola. Identifica le attività che possono essere delegate ad altri membri della tua famiglia o a professionisti esterni. Ad esempio, potresti chiedere al tuo partner di aiutarti con alcune faccende domestiche o assumere un assistente virtuale per svolgere compiti amministrativi.
Questo ti aiuterà a liberare tempo prezioso che puoi dedicare al tuo lavoro o alla tua famiglia.
3 - Gestione del tempo: strategie per massimizzare la produttività
La gestione del tempo è fondamentale per le mamme imprenditrici. Con una miriade di responsabilità da gestire, è essenziale massimizzare la tua produttività. Un metodo efficace è la pianificazione giornaliera. Ogni sera, prenditi qualche minuto per pianificare le tue attività per il giorno successivo. Stabilisci obiettivi chiari e realistici e suddividi le tue attività in blocchi di tempo. Questo ti aiuterà a mantenere il focus e ad evitare di essere sopraffatta dalle molte cose da fare.
4 - Elimina le distrazioni
Inoltre, è importante eliminare le distrazioni. Durante i blocchi di tempo dedicati al lavoro, spegni le notifiche del telefono e degli altri dispositivi e concentra la tua attenzione sul compito che devi svolgere. La multitasking può sembrare attraente, ma in realtà può ridurre la tua produttività. Concentrati su una cosa alla volta e completa i compiti prima di passare al successivo.
Infine, ricorda di prendere delle pause. Il riposo è essenziale per mantenere un alto livello di energia e concentrazione. Pianifica delle pause regolari durante la tua giornata lavorativa e dedica del tempo a te stessa. Questo ti aiuterà a ricaricare le batterie e ad affrontare le sfide con una mentalità fresca.
5 - Stabilire obiettivi realistici: come impostare le priorità e rimanere concentrati
Stabilire obiettivi realistici è fondamentale per il successo come mamma imprenditrice. Prima di tutto, identifica le tue priorità sia nel tuo lavoro che nella tua famiglia. Cosa è veramente importante per te? Quali obiettivi desideri raggiungere a breve e lungo termine? Una volta che hai stabilito le tue priorità, crea un piano d'azione per raggiungerle. Sii realistica riguardo al tempo e alle risorse che hai a disposizione e imposta obiettivi che puoi raggiungere con successo.
Una volta stabiliti gli obiettivi, mantieni il focus su di essi. Evita di disperdere la tua energia e le tue risorse su compiti che non sono rilevanti per il raggiungimento dei tuoi obiettivi principali. Concentrati sulle attività che hanno un impatto significativo sul tuo lavoro e sulla tua famiglia. Questo ti permetterà di ottenere risultati concreti e di rimanere concentrata sulle cose che contano di più.
Creare una rete di supporto: Connettersi con altre mamme imprenditrici
Essere parte di una rete di supporto può fare la differenza nel successo come mamma imprenditrice. Cerca altre mamme imprenditrici nella tua comunità o online e connettiti con loro. Condividere esperienze, consigli e sfide con altre persone che comprendono le tue sfide può essere estremamente gratificante e motivante.
Puoi anche considerare di partecipare a gruppi di mastermind o ad associazioni di mamme imprenditrici. Questi gruppi offrono un ambiente di supporto, opportunità di networking e risorse preziose per aiutarti a crescere come imprenditrice. Non aver paura di chiedere aiuto o consigli quando ne hai bisogno. La comunità delle mamme imprenditrici è solida e pronta ad offrire supporto reciproco.
6 - Prendersi cura di se stesse: l'importanza del benessere come mamma imprenditrice
Come mamma imprenditrice, è facile dimenticare di prenderti cura di te stessa mentre ti prendi cura degli altri. Tuttavia, è fondamentale fare del tuo benessere una priorità. Prenditi del tempo ogni giorno per dedicarti a te stessa. Ciò può significare fare una passeggiata, praticare lo yoga, leggere un libro o semplicemente rilassarti. Quando ti prendi cura di te stessa, sarai più energica, concentrata e in grado di affrontare le sfide con una prospettiva positiva.
Inoltre, fai attenzione alla tua alimentazione e all'esercizio fisico. Una dieta equilibrata e l'attività fisica regolare ti daranno l'energia di cui hai bisogno per affrontare le tue responsabilità come mamma imprenditrice. Non trascurare il sonno! Un sonno di qualità è essenziale per avere la chiarezza mentale e la resistenza necessarie per affrontare le sfide quotidiane.
7 - Abbracciare la flessibilità: come adattarsi e cambiare direzione nel mondo degli affari in continua evoluzione
Il mondo degli affari è in costante evoluzione e come mamma imprenditrice è importante essere flessibile e pronta ad adattarti ai cambiamenti. Sii aperta a nuove opportunità e pronta a cambiare direzione se necessario. Ciò può significare apportare modifiche al tuo piano di business, esplorare nuovi mercati o adottare nuove tecnologie. L'importante è essere disposta ad abbracciare il cambiamento e adattarti di conseguenza.
Inoltre, ricorda che la flessibilità è un vantaggio unico delle mamme imprenditrici. Puoi organizzare il tuo lavoro intorno alle esigenze della tua famiglia e adattare la tua routine di lavoro in base alle circostanze. Sfrutta questa flessibilità per creare un ambiente lavorativo che si adatti al tuo stile di vita e alle tue esigenze familiari.
8 - Affrontare la colpa: superare la colpa e trovare la pace nelle proprie scelte
La colpa è un sentimento comune tra le mamme imprenditrici. Puoi sentirti in colpa per non dedicare abbastanza tempo ai tuoi figli o per non dedicare abbastanza tempo al tuo lavoro. È importante riconoscere che la colpa non è produttiva e non ti aiuta a crescere come mamma imprenditrice.
Ricorda che stai facendo del tuo meglio sia come mamma che come imprenditrice. Accetta che non sarai perfetta in entrambi i ruoli e che è normale sentire la colpa ogni tanto. Trova la pace nelle tue scelte e concentrati sulle cose positive che stai facendo per la tua famiglia e per il tuo business. Ricorda che sei un modello positivo per i tuoi figli e stai insegnando loro preziose lezioni di resilienza, impegno e lavoro duro.
Leggi anche la mia piccola guida per genitori amorevoli.
9 - Esternalizzare e delegare: sfruttare le risorse per alleggerire il carico
Come mamma imprenditrice, non devi fare tutto da sola. Sfrutta le risorse disponibili per alleggerire il carico di lavoro. Ciò può significare esternalizzare alcune attività o delegare compiti a membri della tua famiglia o a professionisti esterni.
Ad esempio, potresti considerare di assumere un assistente virtuale per svolgere compiti amministrativi o di assumere un tutor per aiutare i tuoi figli con il lavoro scolastico. Se hai un budget limitato, potresti anche considerare lo scambio di servizi con altre mamme imprenditrici. Ad esempio, tu potresti offrire servizi di copywriting in cambio di servizi di contabilità.
Puoi anche valutare l'idea di delegare piccoli lavoretti in casa a tuo figlio, in modo da responsabilizzarlo. Ne gioverà quando sarà grande! Se ti interessa particolarmente questo argomento, leggi come aiutare tuo figlio a diventare un professionista del futuro.
10 - Celebrare il successo: riconoscere e premiare i risultati come mamma imprenditrice
Non dimenticare di celebrare il successo come mamma imprenditrice. Riconosci e premia i tuoi risultati, grandi e piccoli. Festeggia ogni traguardo raggiunto e congratulati con te stessa per le tue conquiste. Questo ti aiuterà a rimanere motivata e a mantenere una mentalità positiva mentre navighi nel mondo degli affari e della famiglia.
Puoi festeggiare il successo in modi diversi. Ad esempio, potresti concederti una serata fuori con gli amici o una giornata di relax in spa. Oppure, potresti premiarti con un piccolo regalo o con una cena speciale con la tua famiglia. La cosa importante è riconoscere il tuo valore e l'importanza del tuo lavoro come mamma imprenditrice.
Conclusioni: dare potere alle mamme imprenditrici per prosperare nel mondo degli affari e della famiglia
Essere una mamma imprenditrice è un'esperienza unica e gratificante. Tuttavia, può anche essere impegnativo e pieno di sfide.
Seguendo questi 10 consigli essenziali, sarai in grado di navigare con successo nel mondo degli affari e della famiglia.
Trova un equilibrio tra il lavoro e la famiglia, gestisci il tuo tempo in modo efficace, stabilisci obiettivi realistici, crea una rete di supporto, prenditi cura di te stessa, abbraccia la flessibilità, supera la colpa, esternalizza e delega, celebra il successo.
Sii fiduciosa nella tua capacità di essere una mamma imprenditrice di successo e non dimenticare mai di dare valore al tuo lavoro e all'importanza di essere una mamma per i tuoi figli.
Buona fortuna!
Per approfondire
Leggi i libri di Roberta Cavallo sull'educazione dei genitori per ulteriori consigli e ispirazione.
Puoi trovare qui i libri di Roberta citati nel video:
📙 Smettila di programmare tuo figlio lo trovi qui https://amzn.to/3WOcIUq
📘Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini - Svelati i falsi miti che ti impediscono di essere un genitore efficace e sereno. Lo puoi acquistare qui https://amzn.to/3oQoMYT
📕 Le 8 idiozie sulla crescita di tuo figlio. (Ediz. ampliata) - Svelati i falsi miti che ti impediscono di essere un genitore efficace e sereno. Acquista la versione nuova qui https://amzn.to/3IRNO0I
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.