Come misurare il successo di un blog e la prova dei 66,18 sec.
Come misurare il successo di un blog? Come misurare e analizzare i risultati del tuo blog?
Quali metriche dobbiamo tener conto per sapere “come sta andando” il nostro blog?
Abituati a misurare il successo
Nelle mie consulenze ribadisco più volte questo aspetto: va misurato tutto.
Fortunatamente il web, oggi ci consente di sapere tutto nel nostro business e avere dati reali di quello che avviene nel tuo sito web.
Avere questi dati è essenziale, altrimenti fai business a casaccio, “a Kulo”, “a fortuna”…ci siamo capiti, insomma.
Misurare il successo di un blog per ottimizzare
La perfezione assoluta non esiste ma ci si può arrivare vicino.
Quando hai i dati sotto mano puoi ottimizzare sempre più e ottenere più risultati, perché comprendi cosa funziona e cosa NON funziona. Puoi anche scoprire PERCHÉ non funziona una determinata cosa e intervenire per correggerla.
Grazie a questi controlli e analisi scoprirai cose inimmaginabili, tipo che alcuni utenti passano anche 66,18 sec per compilare UN SOLO CAMPO.
Tempo fa ho effettuato un test per comprendere come reagivano i visitatori durante una compilazione di un modulo specifico.
E’ un modulo importante perché serve a chiedere informazioni per una consulenza, quindi comprenderai che se non è ottimizzato, SI PERDONO CLIENTI.
Ma torniamo al blog e a come misurare il successo.
Le primissime metriche e dati che devi raccogliere
Senza entrare nel dettaglio, ecco le primissime cose che devi valutare ed avere sotto controllo nel tuo blog.
- quante persone visitano il tuo sito (numero di Visitatori Unici e numero di Page Views)
- da dove (paese, città, regione)
- da quali siti arrivano
- con quali parole arrivano
- quali sono le pagine più visitate (così puoi “trasformare i tuoi articoli li in soldi veri” )
- quanto tempo restano sul tuo sito
- quante, di queste persone, poi ti contattano, si registrano, commentano, comprano, ecc
- da quale social network ricevi più visite
- quanto tempo restano sulle tue pagine più importanti
- quanto tempo impiegano per compilare un modulo di acquisto o di contatto
- quale percentuale di conversione ha la tua squeeze (se ne hai una)
- quale percentuale di conversione hanno le tue pagine di vendita
- quale tipologia di sesso visita più il tuo sito (uomini e donne) e l’età
- se hai banner, ogni quante 100 visite hai click e quanto ti fanno guadagnare (utili anche i CPM, CPC o CPA)
- qual è il tuo punteggio di qualità (quality score)
- qual è la velocità media di caricamento del tuo sito
- qual è il tuo indice di ottimizzazione, compressione e velocità del sito
- quante e quali pagine Google ha indicizzato
- quante e quali pagine Google NON ha indicizzato e perché
- qual è il tuo indice di link in ingresso (inbound links)
- numero di iscritti alla newsletter del blog
- stima del tempo di lettura del tuo articolo
- numero medio di pubblicazione mensile
Queste servono per iniziare, poi ci sono altre metriche indirette ma che possono fare la differenza:
- autorevolezza e influenza del blog (usa il tuo personal branding)
- numero di commenti medi sul blog
- numero di Mi piace e Condivisioni nei social per i post
- percezione della UI (User Interface)
- valutazione della UE (User Experience)
- percentuali di scroll di pagina
- percorsi di navigazione nel sito
- concentrazione dei click nella pagina
Misurazioni obsolete o accessorie
Esisto anche altri indici utili per le prime analisi che però sono in disuso o sono addirittura forvianti, come ad esempio il blographik, l’Alexarank e il PageRank oppure il numero abbonati al feed rss (ancora valido ma meno importante rispetto a 5 o 7 anni fa).
In disuso ma ancora utili invece sono il domain authority, il Moz trust, il TrustFlow e il Citation Flow.
I fattori nascosti
Come ho scritto, i dati sono importantissimi ma esistono anche altri fattori “nascosti” che rendono un blog di successo. Ne parlo anche nel video di presentazione del libro “Blog per l’anima“. Vedilo.
I dati servono ad avere un numero oggettivo poi vanno interpretati. Se vuoi creare un tuo sito web ottimizzato per il tuo business oppure vuoi intervenire sul tuo attuale sito, richiedi una consulenza di web marketing personalizzata.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Argomenti trattati:
Ruggero Lecce
Consulente senior di
Personal Branding Semplificato© e Web
marketing Creativo per liberi professionisti. E’
consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani,
autori e personaggi noti del panorama italiano.
Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi
sul web marketing, personal branding, blogging e crescita
professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e
riviste nazionali.
Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.
Tra le varie competenze e
specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership
University (2011), la Experts University (2012), il Personal
Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness
Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo
Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la
certificazione in Practioner of Neuro Linguistic
Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte
della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e
innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di
esperto in Framework360.
Ha fondato CLN Solution azienda italiana
specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha
collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello
internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per
professionisti e imprenditori.
Vuoi leggere altri articoli come questo?
🎯 Otterrai gratis ogni settimana:
La Newsletter Verde
Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in
un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il
tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing
per promuoverti online nel rispetto della tua missione e
dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a
10€
Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.