Consigli per lavorare meglio (parte 2)

Consigli per lavorare meglio (parte 2)

Ti piacerebbe arrivare alla fine della giornata meno stanco e mentalmente più riposato? Con questi semplici consigli per lavorare meglio ti sentirai ancora carico di energie e con maggiore senso di soddisfazione anche nelle ultime ore lavorative.

Con questo articolo continuo a fornire alcuni suggerimenti pratici per diventare più produttivi e percepire benessere durante le giornate di lavoro.

Ti consiglio di leggere anche questo post “Consigli per lavorare meglio (parte 1)”.

Il messaggio principale di questo articolo è : mantieni efficiente il tuo cervello.

 

Come lavorare meglio?

Il primo ambiente da migliorare è sicuramente il tuo cervello. Se impari a sfruttarlo al meglio, a farlo riposare nei momenti giusti, a saperlo stimolare con piccoli accorgimenti e a conoscerlo, resterai meravigliato da quanto sia potente e quanto può fare in più per te.

Quanto più mantieni il tuo cervello efficiente e allenato meglio sarà. Scopriamo come.

 

Organizza al meglio la tua battaglia con i pensieri

Un antico motto militare diceva “organizza tutto affinché anche i più stupidi possano farlo”.

I tuoi pensieri devono essere pochi, semplici e facilmente applicabili.

soldatiniOrganizzare la battaglia contro i pensieri e le abitudini dannose, usando questi principi, ti permetterà di vincerla.

Questo semplice “motto”, che non vuole offendere nessuno è un buon principio da applicare sia quando sei tu responsabile del lavoro altrui, sia quando prepari il “campo di battaglia” per te.

Non sottovalutare anche l’importanza e i vantaggi della pulizia e l’ordine della tua postazione lavoro.

Tieni ordinati i tuoi pensieri, senza affollarli da altri estranei, mantieni concentrata la tua attenzione e vedrai come riuscirai a fare di più e meglio nella tua giornata lavorativa.

Usa l’anticipazione e la pianificazione mentale

lavorare-meglio-pianificareOrganizzare mentalmente i pensieri ti darà già una prima soddisfazione ancor prima di iniziare a lavorare.

Prima di agire, pianifica cosa devi fare, come lo devi fare e cosa fare prima. Avere la situazione sotto controllo aiuta la tua motivazione (inizi a percepire il sottile piacere dei primi successi) e facilita il tuo cervello a seguire un “pilota automatico” rendendoti tutto più facile.

Ecco i passi da seguire: Pianifica, Prepara e Esegui.

 

Usa questi 4 metodi per far accelerare il cervello

Applica questi 4 semplici principi e prendi l’abitudine di :

  1. ordinare la tua postazione da lavoro raggruppando i documenti per argomento in modo da trovare subito cosa ti serve. Questa semplice attenzione ti fa disperdere meno energie nel ricercare. Non sprecando le energie per attività inutili di ricerca, avrai più “carburante” da destinare ad attività più importanti.
    Questa regola vale anche per i lavori manuali e pratici oltre che per quelli di intelletto.
  2. redigere una lista del “to do” (da fare), ovvero scrivi un elenco di tutte le attività previste da fare nella giornata con un quadratino all’inizio di ogni voce, in modo da spuntare (o annerire) le voci completate; tieni questo foglio ben in vista e controllalo ogni volta che completi un lavoro, in modo da aggiornarlo e da vedere subito cos’altro devi fare. Con questa semplice lista non impiegherai energie per tutta la giornata nel ricordare cosa devi fare dopo e ti aiuterà a pensare e concentrarti su un argomento alla volta, evitando interferenze. Quando inizierai a vedere anche visivamente il completamento progressivo della lista percepirai una forte motivazione e soddisfazione;
  3. stabilire una priorità di completamento delle attività da fare, in modo da completare tutti task essenziali. Di tutte le attività da svolgere è utile che tu determini un’importanza di esecuzione, in quanto, così eviti di tralasciare le attività importanti e non arriverai mai a provare la brutta sensazione del “fallimento”;
  4. stimare il tempo di realizzazione previsto per ciascuna attività da svolgere, in modo da fare prima le attività che impiegano meno tempo (rispettando sempre prima le priorità stabilite al punto precedente), in quanto nello stesso arco di tempo avrai fatto più cose. Fare prima le attività brevi ti dà una piacevole sensazione di vedere completarsi la lista delle cose da fare. Trovi meno difficoltà a pensare di dover ancora fare 10 punti o 3? Ovviamente 3. Pensaci.

 

Ricapitoliamo

Possiamo riassumere alcuni punti da tener presente durante la giornata lavorativa:

  • mantieni pulita e ordinata la tua scrivania fisica/reale e soprattutto quella mentale;
  • non sovraffollare la tua postazione e il tuo cervello di pensieri e preoccupazioni che non c’entrano con quello che stai facendo.
  • fai una cosa alla volta e soprattutto pensa a una cosa alla volta;
  • prevedi e prepara le informazioni, gli oggetti, i dati e gli utensili che possono servirti per la tua attività;
  • determina la priorità, la posizione e la sequenza migliore per trovare ed utilizzare ciò che ti occorre.

 

Se hai trovato utili questi consigli e ti fa piacere, lascia il tuo commento qui sotto. Descrivi quali sono le tue maggiori difficoltà che incontri nel mantenere alta l’attenzione mentre lavori, avrò piacere a consigliarti qualche piccolo trucchetto extra per risolverla.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale