Facebook chiude e fallisce... L'Apocalisse dei social network

Facebook chiude e fallisce... L'Apocalisse dei social network

E’ una notizia sconvolgente. Siamo al collasso di Facebook. Il fallimento e la chiusura fra pochi giorni, se non poche ore.

E se domani, come ogni giorno, andassi sul sito del social network più famoso al mondo, pronto ad inserire utenza e password per catapultarti nel tuo “vero mondo virtuale” e non trovassi più niente?

Cosa faresti?

Riproveresti più volte credendo di aver sbagliato l’indirizzo, proveresti da un altro computer, poi correresti subito sul tuo nuovo smartphone appositamente comprato assieme ad un abbonamento flat per navigare 24 ore su 24.

Nulla! Tutto sparito.

Al massimo una pagina col suo blu oramai famoso e una bella “F” con un piccolo testo che cita più o meno così:

“Ci scusiamo con tutti i nostri utenti e soprattuto con i nostri azionisti ma il sito e il servizio non sono più attivi.”

Silenzio…

“E tutte le mie foto? I miei contatti? A chi dirò che sono andato in vacanza alle Maldive?

Mi ritroverò SENZA più amici? Sono solo!”

Questo è quello che penseresti o tante altre cosette…

 

Fantascienza? Assolutamente no.

Sembra strano dirlo ma ci sono tutti i presupposti per una durata breve di questo fantastico social network che ha cambiato radicalmente la nostra vita e quella del web.

Quanti social già sono scomparsi eppure sembravano intramontabili. Myspace ti dice qualcosa?

Quanti servizi e società sono svaniti nella bolla scoppiata della new economy (esattamente 10 anni fa)?

 

Partiamo da alcune riflessioni

Mediamente in una pagina Facebook con 5.400 fan (circa) un post viene visto, in situazioni normali, solo da 400/600 fan (circa) e scompare dopo poche nuove interazioni (più amici o pagine fan hai tra i tuoi contatti e più velocemente scompare per “sempre” un post nella tua bacheca). Troppo pochi.

Una delle soluzioni è quella di fare una campagna pubblicitaria Facebook efficace e di pagare tramite facebook Ads (che coincidenza :-P).

I costi per mantenere Facebook sono sempre più alti, basti pensare che la SOLA gestione delle foto gli costano 500 mila dollari al mese e per le SOLE visite gli costano 2 milioni di dollari al mese…per non parlare di tutti gli altri costi, considerando che le iscrizioni degli utenti, sono in continuo aumento. Fatevi i conti.

Inoltre, Facebook deve investire ingenti risorse per mantenere e sviluppare l'infrastruttura tecnologica necessaria per supportare il funzionamento della piattaforma, inclusi server, data center, reti di distribuzione dei contenuti e altre infrastrutture informatiche. Deve investire considerevolmente nella sicurezza dei dati e nella protezione della privacy degli utenti e affrontare costi legati alla conformità normativa e alle regolamentazioni dei diversi paesi in cui opera.

 

Le novità e il crollo delle azioni

Facebook dovrà trovare grosse novità altrimenti perderà colpi come sta dimostrando il crollo delle sue azioni. Oramai molti nel web si domandano se è il caso di comprare o meno le azioni di Facebook…

Le ultime modifiche e continue variazioni alle disposizioni grafiche, compreso il famoso “Diario” (odiato e amato dagli utenti) servono anche per aumentare i click sugli annunci sponsorizzati (Facebook Ads) che diventano sempre più costosi e con forte calo del rendimento.

 

E le aziende?

Per un utente medio o un privato tutto sommato non sono gravi queste novità ma per un’azienda si.

Un’azienda che vuole investire seriamente in Facebook ha dei notevoli costi per mantenere aggiornati i “capricci”  di questo social che a distanza di pochi mesi stravolge di netto le sue precedenti tendenze (basti pensare all’FMBL, l’SSL obbligatorio, le dimensioni delle APP, le variazioni dei profili, le modifiche delle regole di promozione dei propri contatti, ecc).

Mark Zuckerberg decide il bello e il cattivo tempo.

Ha creato delle tendenze e le ha modificate e “distrutte” a suo piacimento nel giro di poco tempo.

Nel frattempo milioni e milioni di aziende e utenti hanno seguito la sua moda…certamente prendendosi anche tante cose positive.

E’ indubbio che chi ha saputo muoversi bene ha tratto tantissimi benefici.

 

Ci sono stati anche in passato diversi tentativi per rilanciare l’interesse e potenziare il sistema come ad esempio l’acquisto e la chiusura di Gowalla (operazione fatta per contrastare Foursquare nella geolocalizzazione) o come l’acquisto di Instagram o anche di Glancee, per citarne solo alcuni.

Per comprendere come c’è una “disperata ricerca” di soluzioni per monetizzare e mantenere la “baracca” in piedi, ti invito a vedere questa infografica con i principali errori di Facebook…non sono pochi:

 

(l’articolo continua dopo l’immagine)

 

I principali errori di Facebook

I principali errori di Facebook

 

…mi devo fermare qui. Ci sarebbe altro da dire e commentare  ma credo ci sia già abbastanza spunto.

 

Una precisazione necessaria

E’ mio obbligo fare una precisazione. In questo articolo sono stato anche un po’ provocatorio sia per illustrare a mio modesto parere alcune vicende che hanno caratterizzato il web e i social, sia per invitare ad una seria riflessione chi opera nel settore o chi intende investire nel web.

Ad oggi dico che Facebook (come altri social) è un’ottima componente per sviluppare il proprio business on line e sfruttare al meglio gli enormi vantaggi del social, solo che bisogna usarlo con strategie giuste e nei modi giusti.

Lanciarsi in investimenti non valutati seriamente, seguire mode o agire solo “perchè mi hanno detto che funziona” quando si tratta di web marketing è sempre pericoloso oltre che dispendioso e poco efficiente.

Non sono contro Facebook e non lo odio. Nei mei corsi di formazione consiglio vivamente di usarlo ma con delle accortezze e strategie opportune.

 

Le prime verifiche e considerazioni che dovresi farti adesso:

  • Prendere coscienza. Per alcuni non è ben chiaro quanto detto in questo post come non sanno che Facebook può chiedere un pagamento per accedervi, le foto che pubblichi “non sono più tue”, può chiuderti l’account privato e aziendale da un momento all’altro, difficilmente risponde alle email di assistenza, ecc
  • Verificare la tua strategia di marketing. Se usi Facebook per il tuo business, fai le tue opportune valutazioni.
  • Verificare il traffico web che ti arriva da Facebook. Se è più del 40%, nella maggior parte dei casi c’è qualcosa che non va.
  • Studiarti un piano B. Se Facebook chiude? La tua attività cosa farà?
  • Divertirsi. Accedi a Facebook e divertiti con i tuoi amici perché non sta chiudendo proprio adesso ;-)

10 Consigli per promuovere la tua attività al di fuori dei Social Network e di Facebook

Sebbene i social media siano strumenti potentissimi per il marketing è importante non trascurare altre strategie efficaci che possono contribuire al successo della tua azienda. Eccp 10 consigli essenziali per promuovere il tuo business al di fuori dei canali dei social media.

1. Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Investi tempo ed energie nell'ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca. Il posizionamento organico su Google può portare un flusso costante di visitatori interessati al tuo sito senza dover pagare per la pubblicità.

2. Content marketing

Crea contenuti di valore che rispondano alle esigenze del tuo target. Questo può includere articoli di blog, e-book, video e podcast. Il content marketing aumenta la visibilità del tuo brand e attira potenziali clienti.

3. Email marketing

Sviluppa una strategia di email marketing per mantenere il contatto con i tuoi clienti e potenziali clienti. Invia newsletter regolari con contenuti utili e promozioni esclusive per incoraggiare le persone a tornare sul tuo sito.

4. Pubblicità online

Utilizza piattaforme pubblicitarie come Google Ads o Bing Ads per raggiungere un pubblico più ampio. Questi strumenti ti permettono di posizionare i tuoi annunci nei risultati dei motori di ricerca e su altri siti web pertinenti.

5. Collaborazioni e partnership

Collabora con altre aziende o influencer nel tuo settore per ampliare la tua portata. Questo può includere la creazione di contenuti condivisi, la promozione reciproca o l'organizzazione di eventi insieme.

6. Eventi e conferenze

Partecipa a eventi del settore, conferenze e fiere per promuovere la tua attività e connetterti con potenziali clienti. Puoi anche organizzare i tuoi eventi per attirare l'attenzione del tuo target.

7. Relazioni con i media

Crea relazioni con i giornalisti e i media locali per ottenere copertura stampa sulla tua attività. Questo può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e a stabilire la tua azienda come leader del settore.

8. Programmi di referral

Incoraggia i tuoi clienti soddisfatti a condividere la tua attività con amici e familiari attraverso un programma di referral. Offri incentivi, come sconti o premi, per incoraggiare le persone a raccomandare la tua azienda.

9. Marketing offline

Non dimenticare il potere del marketing offline. Distribuisci volantini, biglietti da visita e altri materiali promozionali presso eventi locali e luoghi frequentati dal tuo target.

10. Sponsorizzazioni e donazioni

Sponsorizza eventi locali, squadre sportive o organizzazioni benefiche per aumentare la visibilità della tua attività e dimostrare il tuo impegno nella comunità. Questo può aiutarti a costruire una reputazione positiva e a fidelizzare i clienti.

Un'ultima domanda...

Ed è questa: Facebook è adatto al Personal Branding?

Spoiler: non molto e ti spiego perché in questo articolo.

Se invece sei alla ricerca di un modo per distinguerti e far emergere la tua identità unica in modo efficace, posso supportarti nel creare un'immagine autentica e significativa. Investire in te stesso si rivelerà certamente una scelta preziosa per costruire una presenza online che ti rappresenti al meglio.

Contattami per saperne di più e scoprire come posso supportarti nel tuo percorso di brandizzazione personale e di formazione attraverso la consulenza 4U.

Per iniziare a conoscermi, dai un'occhiata ai miei videocorsi online.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Fondatore dell'Accademia di Personal Branding Semplificato© ed Etico, la prima accademia italiana dedicata ai liberi professionisti, consulenti, autori, imprenditori e manager che desiderano costruire un'immagine professionale autentica e in linea con i propri valori.

Tra le varie competenze e specializzazioni ha frequentato e conseguito la Leadership University (2011), la Experts University (2012), il Personal Leadership Training (2010), l’Emotional Fitness (2010), il Fitness Cognitivo-Emotivo (2011), il Web Business Applicant (2010), lo Shine Your Talent (2014), il Web Training Lab (2010) e la certificazione in Practioner of Neuro Linguistic Programming® – dott. Richard Bandler (2015). Fa parte della prima Accademia di Growth Hacking, marketing, business e innovazione in Italia. Ha ricevuto la qualifica ufficiale di esperto in Framework360.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Vuoi leggere altri articoli come questo?

La Newsletter Verde di Ruggero Lecce

🎯 Otterrai gratis ogni settimana:


  • Strategie pratiche di Personal Branding testate su oltre 946 progetti web di successo.

  • Consigli settimanali di web marketing etico, basati sulla mia esperienza ultra ventennale come consulente senior.

  • Anteprime e sconti dedicati agli iscritti alla Newsletter Verde.

  • Ispirazioni e idee sempre nuove, selezionate dagli articoli più apprezzati del mio blog per l’anima.

La Newsletter Verde

Iscrivendoti ora riceverai nella tua email la newsletter settimanale GRATUITA dedicata ai liberi professionisti che vogliono far crescere il proprio business in modo creativo ed essere di Ispirazione nel proprio lavoro. 

I tuoi dati sono al sicuro. No spam.
Ti cancelli con un click quando vuoi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora ti piacerà anche il mio libro Blog per l'anima© che ti guiderà in un meraviglioso percorso di crescita professionale per creare il tuo personal brand e le tue personali strategie di web marketing per promuoverti online nel rispetto della tua missione e dell’etica.
Scarica ora la versione ebook a 10€

Se invece vuoi passare subito all'azione scegli i video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale che più ti interessano tra questi.

Vuoi avviare il tuo progetto online?

Crea la tua attività in modo etico
Salta al contenuto principale